ORATA RIPIENA AL CARTOCCIO
Oggi vi presento un pesce che amo molto: l’orata.Un pesce dalle carni prelibate che si presta a moltissime ricette in cucina.L’orata (Sparus aurata) è uno sparide che si distingue per la fascia dorata che presenta sul capo, da cui prende il nome. Altra caratteristica è la grande macchia bruna sul margine superiore dell’opercolo.I giovani delle orate vivono in gruppo, mentre gli adulti cacciano da soli.L’orata è ermafrodita: sviluppa prima gli organi maschili e successivamente quelli femminili, dunque gli esemplari di taglia superiore ai 20-30 cm sono tutte femmine. Possiede, inoltre, denti sviluppati grazie ai quali è in grado di triturare molluschi, crostacei e gasteropodi. Non è solo carnivora, a volte si ciba anche di alghe.È un pesce longevo in quanto vive fino a 20 anni, può superare i 5 Kg di peso e i 70 cm di lunghezza.L’orata vive in prevalenza su fondali sabbiosi o nelle praterie di posidonia, in profondità che raggiungono i centro metri.Abita anche le lagune e gli stagni costieri, dove generalmente migra all’inizio della primavera per rimanervi fino all’inizio dell’inverno.È diffusa in tutto il Mar Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico orientale. INGREDIENTIper 4 persone 4 orate di 250 gr l’una3 pomodori pelati4 rametti di rosmarino4 spicchi di aglio tagliato a metà1 limoneBasilico1 cucchiaio di capperiSale e pepeOlio extravergine di olivaVino bianco4 fogli di alluminioUna teglia da forno PROCEDIMENTO Non è necessario che il pesce venga squamato, quindi apriamolo dalla pancia per togliere viscere e branchie. Laviamo le nostre orate e mettiamole da parte.Prepariamo il ripieno.Tagliamo i pomodori a dadini e mettiamoli in una ciotola, togliendo l’acqua in eccesso.Tritiamo il basilico e aggiungiamo l’aglio tagliato a metà, i capperi, un bicchiere di vino bianco, sale pepe e mischiano bene il tutto.Se riusciamo, facciamo questo mix un paio d’ore prima.Prendiamo i 4 fogli di alluminio, che dovranno avvolgere il pesce perfettamente.Appoggiamo sul foglio un’orata e mettiamo dentro la sua pancia 2 fettine di limone, un cucchiaio di ripieno che abbiamo preparato prima, il rametto di rosmarino e ancora il ripieno (anche la parte liquida).Chiudiamo accuratamente il foglio di alluminio, in modo che dall’interno non esca niente, e ripetiamo l’operazione con tutti gli altri pesci.Ora prendiamo la teglia, posizioniamo all’interno i 4 pesci e aggiungiamo acqua nel contenitore.L’acqua deve coprire solo la metà del pesce.Accendiamo un fornello medio-grande e lasciamo cuocere per 15 minuti, poi giriamo i pesci e facciamo passare altri 7 o 8 minuti.Prendiamo un’orata: se la pinna dorsale si stacca facilmente vuol dire che è cotta.Serviamo il pesce nel suo cartoccio e accompagnamolo con un buonissimo Torbato Sardo. Divertitevi a preparare questa ricetta per stupire chi vi sta a cuore.