OMAGGI AZIENDALI: PROMUOVERE IL BRAND CON CHIAVETTE USB PERSONALIZZATE

OMAGGI AZIENDALI: PROMUOVERE IL BRAND CON CHIAVETTE USB PERSONALIZZATE

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. Archiviare dati e file importanti e averli sempre a portata di mano è un’esigenza sia personale sia professionale: lechiavette USB, proprio per questo motivo, sono molto utilizzate dalle aziende che vogliano elargire un omaggio a dipendenti e collaboratori, promuovendo al contempo il proprio brand in modo naturale e spontaneo. Trattandosi di materiali spesso plastici, letecniche di stampa più utilizzateper le personalizzazioni vanno da quella digitale diretta alla precisa e minuziosa al laser. Per ottenere in ogni circostanza risultati professionali, durevoli e accattivanti,stampa la tua grafica sulle chiavette usbaffidandoti a portali comeEasygadget, specializzati nella realizzazione, online e in completa autonomia da parte dell’utente, di numerosigadget personalizzati. Leclassiche chiavette USBhanno una superficie per la stampa personalizzabile che deve risultare durevole nel tempo e rigorosamente antigraffio. La forma ergonomica consente di inserirlenei supporti di PC, laptop e qualunque altro dispositivoda cui si vogliano prelevare o su cui si desiderino riversare i dati. Di norma, presentano un cappuccio a protezione della parte metallica. Il brand si può riportare su uno o su entrambi i lati della chiavetta. A seconda delle esigenze, le chiavette possono contenereda 4 fino a 64 GBdi dati, anche se ne esistono altre persino di grandezze superiori: molto dipende dall’esigenza di inserire semplici file oppure anche video e foto. A livello pratico, in alcuni modelli si inserisce unalloggiamento forato nel quale mettere un laccio o qualsiasi altri supportoidoneo ad agganciare la chiavetta per portarla sempre con sé. Le dimensioni sono grosso modo standard, ma esistonochiavette USB molto piccolein grado di entrare in un taschino o in piccoli spazi: necessitano però di una personalizzazione particolarmente curata perché il brand possa risultare ben visibile, magari giocando sul contrasto di colori. Oltre ai materiali plastici, spesso si utilizza l’alluminio satinatoo persino materiali green a completamento della superficie come ilsughero. Lachiavetta USB può diventare creativa e doppiamente utilein molti modi e il valore del gadget personalizzato essere ancor più determinante. Ad esempio, la si può incorporarein una penna, e in questo caso la personalizzazione avverrà proprio sul fusto della stessa. La chiavetta, per forza di cose, si rivelerà molto più piccola, seppure con possibilità di archiviazione sempre fino a oltre i 60 GB. Esistonoforme fantasiose che possono riprendere simboli, personaggi dei cartoons e qualunque altra foggia si adegui con una chiavetta USB, tenendo sempre presente che il logo dovrà risultare visibile sia per dimensioni che per colore. Delle versionimolto green in legnosono persino di tendenza, mentre altre invece del classico cappuccio a protezione scorrono in un alloggiamento integrato, scongiurando anche il rischio di smarrirlo. Molto in voga sono quellea forma di card, sottili come un bancomat (e quindi perfette per il portafoglio) da cui la chiavetta USB si stacca facilmente. Qui la superficie della personalizzazione è differente e si presta a maggiori variazioni. Sempre nel campo delle utility, vi sonopenne USB inserite in portachiaviche, oltre a potersi agganciare ovunque, hanno doppia funzione. Lechiavette USB personalizzatesono un ottimo gadget proprio perché non sono necessarie solo sul lavoro, ma anche per esigenze personali legate alla necessità di trasporre dati di ogni genere: si rivelano quindi davvero versatili sia per i collaboratori che per l’eventuale clientela. Uno dei grossi vantaggi è che, visto lo spazio relativamente ridotto, lo si può riempire totalmente, magari mettendoil logo da un lato e un’immagine esaustiva dall’altro, a evocare l’azienda, oppure dei recapiti e persino una “call to action” per il cliente.