Napoli cambia il patrono: addio allo storico San Gennaro | La Chiesa ha accettato la richiesta
San Gennaro- fonte wikimedia- giornalepop.it
Svolta incredibile a Napoli, dove è stato cambiato il santo patrono, che non sarà più San Gennaro. Vediamo chi venereranno da ora in poi i partenopei.
Il santo patrono è spesso e volentieri l’anima della città. Le persone sono molto devote ad esso, più a lui che agli altri santi, e ci tengono particolarmente, glorificandolo e festeggiandolo con processioni, messe e feste civili in suo onore.
In Italia, ma non solo, abbiamo diversi esempi di questo tipo. Basti pensare a Santa Rosalia a Palermo, oppure a San Gennaro a Napoli. Quest’ultimo nello specifico è molto famoso anche nel resto d’Italia, anche a causa del miracolo a lui attribuito riguardante lo scioglimento del suo sangue.
Ma nonostante il grande attaccamento della città e di tutti i napoletani nei suoi confronti, sembrerebbe che Napoli abbia deciso di cambiare il proprio santo patrono. Una scelta incredibile, che sta lasciando tutti senza parole, ma che la Chiesa avrebbe già accettato. Vediamo però chi potrebbe essere la nuova figura simbolo di Napoli.
Addio San Gennaro: ecco il nuovo patrono di Napoli
C’è solo un’altra figura a Napoli che forse ha più valore di San Gennaro per gli abitanti. Stiamo parlando ovviamente di Diego Armando Maradona. Il campione argentino, morto qualche anno fa, non ha di certo bisogno di presentazioni. Considerato da molti come il miglior calciatore di sempre, lo storico numero 10 ha portato il club partenopeo a vincere i primi due scudetti della sua storia, oltre che alla conquista di un trofeo europeo, la Coppa Uefa.
Mai nessuno prima era dunque riuscito a fare una simile impresa. Ed è per questo che ancora oggi Dios, così chiamato dagli appassionati per i miracoli compiuti sul terreno di gioco, è quasi una divinità a Napoli. Tanto che addirittura ora si pensa a farlo diventare santo.
@nssedicola Oggi, nel giorno che sarebbe stato il 65º compleanno di Maradona, abbiamo seguito la processione organizzata dal Museo Maradona Collezione Vignati nel suo percorso tra il centro di Napoli e lo Stadio, in attesa di vederla dalle 18 da nss edicola. Un percorso a tappe in cui tifosi e appassionati di Diego hanno reso omaggio, ognuno a modo suo, all’eterno numero 10. #nssedicola #maradona #diegoarmandomaradona #napoli #naples
Partono le processioni
A Napoli in occasione del giorno che sarebbe stato quello del 65esimo compleanno di Maradona, è stata organizzata una vera e propria processione in suo onore, come possiamo vedere nel video di sopra.
Una situazione che ha fatto addirittura pensare al cambio di patrono in città: Maradona al posto di San Gennaro. In realtà però non c’è niente di vero a tal proposito. Anche se sembra proprio che El Pibe de Oro non abbia bisogno della canonizzazione della chiesa per essere celebrato dai napoletani.
