MERCOLEDÌ DI TIM BURTON È PIÙ UMANA?

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. In questi giorni su Netflix è iniziata la serie diTim Burtondedicata aMercoledì. La serie televisiva degli anni sessanta dellaFamiglia Addams, ispirata alle inquietanti vignette diCharles Addams, è sempre stata nel cuore deglii telespettatori, grazie al suo irresistibile fascino macabro e a una irriverenza che la porta a essere contro corrente, a prescindere dal periodo e dal tipo di trasposizione.Dopo averla rivista alcinema, sia in live action che in versione animata (in 2D e 3D) e ancora in tv con le serie animate, la famiglia Addams sbarca su Netflix, con una serie che stavolta è tutta dedicata alla piccolaMercoledì, quello che per me è il personaggio più affascinante della famiglia.La nuova serie mescola sapientemente elementi horror e mystery: voglio dirvi, in cinque punti, perché merita di essere amata. 1 – JENNA ORTEGA COME MERCOLEDI Partiamo dalla protagonista:Jenna Ortega, un’attrice giovanissima che impersona magistralmente questo personaggio complesso e contorto, sul cui viso non traspare alcuna emozione, se non quelle più criptiche e perverse (nel senso dark del termine).Prima di leiChristina Riccici aveva saputo regalare una mercoledì indimenticabile, eppure nonostante il legame che gli spettatori un po’ più grandicelli come me hanno con la Ricci e la sua interpretazione, va riconosciuto che il lavoro della Ortega è per certi aspetti superiore. 2 – TINTE DARK ALLA BURTON Che dietro questo progetto ci sia Tim Burton lo si vede dalle primissime battute della prima puntata. Tutto sussurra “Tim Burton”, a partire dalla palette di colori e dalle tinte che caratterizzano ogni singolo frame. Quella che però è più nelmoodburtiano è proprio il trattamento di Mercoledì, che, come diceva lo stesso regista alla recente manifestazione del fumetto a Lucca, ha tanto in comune con lui… e si vede! 3 – MISTERI SCOLASTICI E TECNICHE DI SCRITTURA La Mercoledì che ci viene presentata è una modernaNancy Drew, una giovane investigatrice che ha molti punti in comune con grandi personaggi provenienti dal mondo della letteratura. Mercoledì, prima di essere una giovane detective, è una sagace risolutrice e una provetta scrittrice che rimanda ad autori come Edgar Allan Poe, Mary Shelley e Agatha Christie. Tim Burton ha saputo cucire perfettamente addosso a Mercoledì questa dualità detective-scrittrice. 4 – TENEBROSE SCUOLE DI MAGIA L’ambientazione è la tenebrosa e cupa località di Jericho, dove sorge laNevermore Accademy, una vera e propria scuola per reietti e per giovani dotati di poteri sovrannaturali, che per certi versi ci ricorda l’amata Hogwarts di Harry Potter e per altri è un mix di luoghi provenienti dall’immaginario burtiano.Non so se è la mia impressione, ma in alcuni casi mi è sembrato di vedere frammenti diEdward Mani di forbicee in altriBeetlejuice, altre volte ancora sembrava di essere nella versione dark di un libro di Dahl, nel quale viene inserita la costante mystery. 5 – CUORE DI TENEBRA Ciò che impressiona di più è l’evoluzione di un personaggio già di per sé interessante. Dalla prima all’ottava puntata assistiamo alla crescita di una Mercoledì che ci è sempre stata presentata come priva di cuore e di umanità, un personaggio tenebroso e dal cuore di pietra che preferisce la sfortuna e la morte a tutto il resto, mettendo da parte la pietà.In questa serie Mercoledì, però, fa i conti con i legami: con l’amicizia, grazie alla figura della sua compagna di stanza; la rivalità, che ritrova nel personaggio di Bianca; e persino una parvenza d’amore, grazie a un triangolo amoroso che si sviluppa tra lei, un compagno della Nevermore e un “umano” come tanti.Ancora più interessante è il rapporto tra Mercoledì e i suoi familiari, in particolar modo il legame con mammaMorticia, che ai suoi occhi sembra perfetta e irraggiungibile e per questo degna di odio e disprezzo (sentimenti negativi che agli Addams nella loro trasgressività piacciono pure, eh).Nella serie, il rapporto contorto madre-figlia è costante e mette in continua luce il fatto che, pur provando disprezzo per la genitrice, Mercoledì le assomiglia tantissimo, soprattutto nelle scelte e nei modi di fare.Insomma, l’adolescenza è un elemento chiave della serie, che però mette da parte i caratteri principali della moderna comunità adolescenziale fondata soprattutto sui social e sugli smartphone. E quindi?… Preparatevi ad affiancare Mercoledì nella sua oscura caccia almostro! La storia Un giallo con toni soprannaturali che ripercorre gli anni di Mercoledì Addams come studentessa presso la Nevermore Academy. Vengono descritti i tentativi di controllare i poteri paranormali della ragazzina, di sventare una terrificante serie di omicidi che terrorizzano la comunità locale e di risolvere il mistero che ha coinvolto i suoi genitori 25 anni prima…Tutto ciò mentre Mercoledì esplora le nuove e complicate relazioni alla Nevermore.(DaEverpop). Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati con* Commenta You may use theseHTMLtags and attributes:
Nome* Email* Sito Web Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.