MERCATO DEI CAMBI: COSA POTREBBE ACCADERE NEL 2021?
Con ilcambio euro dollaro ai minimiormai da dicembre il mercato Forex torna al centro degli interessi degli investitori. Da un lato c’è il deprezzamento del biglietto verde, tutto ciò mentre al Congresso prosegue la discussione sul pacchetto di stimoli voluto dal nuovo presidente Biden. L’euro invece è sempre più valorizzato, un problema serio soprattutto per la tutela dell’export delle imprese italiane. Allo stesso tempo la sterlina è sempre più apprezzata dagli investitori, infatti da gennaio sono in tanti a scommettere sulrafforzamento della valuta inglesedopo l’accordo sulla Brexit, con un vero e proprio boom di posizioni long da parte dei trader. Lo scenario si presenta piuttosto incerto con unavolatilità in aumento, una condizione che sta facendo ritornare molti investitori a monitorare con attenzione il Forex. I movimenti dei prezzi dei cross valutari rappresentano un’opportunità per chi fatrading sul mercato valutario, in quanto le fluttuazioni incrementano la potenzialità per possibili ingressi con posizioni long o short. Tuttavia per investire nel Forex è necessario conoscere l’analisi tecnica, apprendere anche l’analisi fondamentale escegliere il broker giustocon il quale investire, per avere servizi adeguati per questo genere di operazioni speculative. Gli operatori finanziari specializzati nel mercato delle valute non sono tantissimi, come segnalato da questa guida sulmiglior broker nel 2021realizzata dai professionisti diInvestinGoal, sito che si occupa da anni di trading online e investimenti finanziari. Tra gli intermediari più apprezzati ci sono, per esempio, eToro, IG Markets e Plus 500, in grado di proporrestrumenti utiliper investire sulle coppie di valute ecommissioni bassecon spread convenienti sugli eseguiti. Naturalmente è importante scegliere il broker Forex in base alle proprie esigenze, valutando in modo accurato i costi applicati dall’operatore, lavarietà di cross valutariproposti e la possibilità di utilizzare strumenti come la leva finanziaria. Un modo per provare la piattaforma di trading senza rischi è ilconto demo, un ambiente simulato con il quale è possibile sperimentare i servizi del broker, per capire se realmente si tratta della soluzione più indicata per le proprie necessità. Il trading Forex si basa sull’analisi tecnica, lo studio dei grafici per monitorare gli andamenti delle coppie di valute, analizzando le dinamiche dei prezzi per realizzare delle previsioni e individuare possibili trend rialzisti o ribassisti. Per questo motivo, è importante aumentare le competenze nell’analisi finanziaria, utilizzando il conto demo ma anche studiando con materiale di qualità, corsi, libri e guide gratuite autorevoli. Tuttavia non bisogna sottovalutare anche l’analisi fondamentale, ovvero l’interpretazione dei fattori macroeconomici che possono influenzare i movimenti sul mercato valutario, tra cui le politiche monetarie delle banche centrali e i dati sui consumi e la disoccupazione. Un broker valido mette a disposizione risorse per ottimizzare le proprie capacità e conoscenze sull’analisi tecnica e fondamentale, per consentire ai suoi clienti diseguire un percorso di crescitae investire in modo efficace nel Forex. La scelta del broker Forex è senz’altro una decisione importante, in quanto permette di usufruire di condizioni più o meno favorevoli per investire sui cross valutari. Allo stesso tempo è essenziale approcciarsi in maniera adeguata al mercato delle valute, partendo dalla definizione dei propriobiettivi d’investimento, per individuare lo stile di trading più adatto da utilizzare e stabilire una corretta gestione del rischio. Alcuni trader potrebbero preferire il day trading con operazioni soprattutto nel breve termine, mentre per altri potrebbe essere meglio concentrarsi sul position trading, perseguendo obiettivi di medio o lungo periodo. Inoltre, bisognapianificare una metodologiaottimale, scegliendo indicatori e metriche efficienti per studiare i grafici e costruire strategie di trading Forex in grado di dimostrarsi coerenti. Un aspetto cruciale riguarda ilcontrollo del rischio, per gestire eventuali perdite in modo sostenibile, usando non solo una pianificazione approfondita ma anche funzionalità utili come stop loss e take profit, da impostare in ogni posizione aperta per diminuire i rischi. Infine, è necessariolimitare l’emotività, soprattutto quando si passa dal conto demo a quello reale, avendo sempre pazienza e investendo soltanto dopo un attento studio del rapporto rischio/opportunità.