Marcia indietro a dicembre: TORNA L’ORA SOLARE | Alle 2 saranno di nuovo le 3

Cambio dell'ora a dicembre torna quella solare - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Cambio dell'ora a dicembre torna quella solare - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Altro che ora Legale, sta per ritornare l’ora solare già da dicembre un vero e proprio marcia indietro che sta lasciando senza parole i cittadini. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Una delle cose alle quali ci siamo abituati ormai da decenni senza ombra di dubbio e il passaggio dall’ora solare allora Legale, si tratta di un’azione che è stata messa in atto diverso tempo fa è definito un vera e propria necessità quotidiana, soprattutto per fronteggiare consumi di energia.

Non si tratta di certo di un fuso orario concreto con tante ore di differenza, ma in un certo qual modo comunque si ha un passaggio di orario che inevitabilmente incide nel quotidiano.

Basti pensare che con l’ora legale torniamo a mettere le lancette e un’ora indietro che andremo a spostare nuovamente con l’ora solare. Due orari differenti che caratterizzano l’inverno e l’estate, ma il motivo in un tempo era reale e necessario.

Il cambiamento dell’ora, infatti, permetteva di gestire nel migliore dei modi consumi di energia elettrica, dato che con l’arrivo dell’autunno veniamo Privati di un’ora di luce quotidiana. E se vi dicessimo che ben presto l’ora legale verrà abolita definitivamente?

Addio all’ora Legale: si fa marcia indietro con quella solare entro dicembre

Sicuramente molti di voi avranno notato che nel corso degli anni siano cambiate considerevolmente anche la gestione del quotidiano in relazione alle ore di luce e quelle di buio. Abbiamo visto crescere anche le giornate nonostante il cambio stagione, ma una cosa rimane fermo e concreta per tutti noi: dall’autunno all’inverno le nostre giornate si accorciano considerevolmente, motivo per cui l’ora del tramonto può anticipare considerevolmente basti pensare che durante questo periodo dell’anno il tramonto è previsto entro le 17:00.

A ogni modo, però, si sta già pensando di cambiare idea sull’ora legale e abolirla definitivamente, lasciando in essere solo l’ora solare che è stato riscontrato abbia maggior proficuo in campo di energia elettrica e gestione del quotidiano.

Cambio dell'ora a dicembre torna quella solare - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)
Cambio dell’ora a dicembre torna quella solare – Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Arriva la proposta di legge: rimarrà solo l’ora solare

La conferma di quanto indicato precedentemente, dunque, arriva da una proposta fatta dalla Spagna al parlamento europeo, tornando su un argomento molto dibattuto, ovvero il passaggio dall’ora legale a quella solare. La richiesta della nazione è quella di rimodulare considerevolmente le priorità dei cittadini, dato che l’alternanza di luce solare a oggi non comporterebbe un risparmio reale e concreto, così come avveniva in passato. Gli studi effettuati sui consumi, infatti, riscontrano soltanto un minimo risparmio sulle spese che risulterebbe inefficiente, differentemente si ha un aumento dello stress e dei disturbi del sonno, con problemi di produttività legati ai propri al cambio dell’ora.

Sulla base di tale motivazione, dunque, il ministro spagnolo nella trascrizione ecologica, citata dal portale web ribalta_media si lascia andare alla seguente riflessioni: “È tempo di adeguare le regole europee alla realtà moderna: i risparmi energetici non giustificano più il disagio sociale e biologico causato dal cambio dell’ora“.