LE ULTIME INVENZIONI CHE HANNO CAMBIATO LA NOSTRA VITA

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. La ruota fu uno dei primi strumenti tecnologici a rivoluzionare l’esistenza degli esseri umani. Seguirono la scrittura e la carta stampata, in grado di influire sui processi mentali e di rivoluzionare il modo di stare al mondo. Per la macchina da scrivere ne sarebbe dovuto passare di tempo, e poi arrivò il computer. Su tutti, il pc negli ultimi 50 anni è lo strumento che più ha rivoluzionato ogni aspetto della vita quotidiana. Per esempio, basta accedere su Internet e andare in siti comeNetapp hardwareper acquistarne uno. Proprio il computer ha favorito la nascita del Web, uno strumento invisibile che ha cambiato il modo di comunicare.Ecco le ultime invenzioni che hanno cambiato la vita. Facebook aprì le danze copiando la realtà e portandola sul Web, presentandola sottoforma di diario personale, poi venne la bacheca come luogo di scambio di interazioni dove tutti potevano osservare tutto. Quindi arrivò Twitter, Instagram, Pinterest,Whatsappe Tik Tok, che si fusero in una realtà ormai digitalizzata per qualsiasi attività umana. Al di là del bene e del male, i social sono l’invenzione che più hanno rivoluzionato le nostre vite negli ultimi venti anni, un mondo digitale diventato fondamentale per il mercato e per i singoli utenti. Qualche anno faAmazonpartì da un garage vendendo libri usati sulla sua piattaforma, Craigslist iniziò a offrire anche beni immateriali ed eBay diventò ben presto il centro commerciale dell’usato più grande del mondo. Oggi, i siti di marketplace hanno rivoluzionato il mercato in ogni settore, anche l’azienda più piccola acquista un posto virtuale su queste piattaforme e applica il marketing multicanale attraverso i social: basta un clic per fare acquisti, un’operazione rivoluzionaria per il mercato, impensabile fino al secolo scorso. Gli strumenti musicali, il grammofono, il giradischi, le musicassette, il walkman, i compact disc, i lettori cd e poi l’mp3. Ecco sintetizzata la storia del supporto musicale in pochissime parole. Dal 1979, quando fu lanciato il Walkman, l’esigenza di avere la musica sempre a portata di mano è diventata realtà. Il problema rimaneva lo spazio materiale per le musicassette e successivamente per i cd. Nel 2000 si disintegra il supporto musicale fisico quando arrivano sul mercato i formati audio costantemente migliorati con l’mp3: basta un iPod, un lettore e oggi un semplice smartphone per ascoltare musica ovunque. Il suo nome evoca il futuro, la fantascienza applicata alla realtà. Questa è una invenzione tecnologiche che ha sta rivoluzionando la medicina, offrendo la possibilità di stampare protesi con una precisione assoluta. Ogni settore ha beneficiato della stampa 3D, che secondo le stime toccherà i 4 miliardi di volume d’affari entro il 2025.