Le donne non possono più fumare: arriva la stretta statale | Giorgia Meloni si inchina al patriarcato

Vaccini anticovid colpiscono il cuore - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Vaccini anticovid colpiscono il cuore - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Ormai è ufficiale: le donne non possono fumare e rischiano davvero grosso. Scattano persino sanzioni, nessuna pietà nei confronti di nessuno.

Si torna a parlare del fumo, sia quello legato alle sigarette tradizionali che a quelle elettroniche. Entrambe le tipologie possono rivelarsi molto più pericolose di quanto si possa immaginare.

Negli anni, infatti, sono state condotte numerose ricerche scientifiche che hanno messo in evidenza i gravi rischi legati al fumo e gli effetti devastanti che può avere sulla salute, giorno dopo giorno. Un esempio evidente è rappresentato proprio dai pacchetti di sigarette, dove sono presenti avvertenze forti e immagini scioccanti per scoraggiarne l’uso, mostrando le possibili conseguenze.

Oggi, però, l’attenzione si concentra in particolare sulle donne: sembrerebbe che non possano più fumare in determinate circostanze. Alcuni hanno parlato di un attacco al genere femminile o addirittura di patriarcato, ma in realtà si tratta di una questione molto più delicata.

Le donne non possono fumare: è ufficiale, rischi anche la multa

Sì, hai letto bene. Oggi si parla del fumo e del divieto legato alle donne, in particolare a quelle in gravidanza. Sebbene i rischi per la salute siano simili per entrambi i sessi, la legge prevede tutele speciali per le donne incinte, proprio per proteggere la salute del feto. Fumare durante la gravidanza è fortemente sconsigliato, se non vietato. Ma non solo: anche gli uomini che fumano accanto a una donna incinta possono essere multati, come riporta anche il sito della Sapienza Università di Roma (uniroma1.it). In particolare, fumare in presenza di una donna in dolce attesa può comportare una sanzione che va da 55 a 550 euro.

Inoltre, le sanzioni raddoppiano se ci si trova in presenza di donne in gravidanza o in allattamento, oppure bambini fino ai 12 anni. Questa legge si applica anche ai veicoli privati, quando a bordo sono presenti soggetti fragili. Ma non finisce qui: ci sono ulteriori motivi per cui le donne dovrebbero dire addio alla sigaretta.

Sigaretta- pixnio- giornalepop.it

Butta via la sigaretta: ecco perché le donne non possono più fumare

A parlare della questione è stato anche il tiktoker Yuri Borgatti, noto per i suoi contenuti sul benessere e per aiutare le persone a smettere di fumare. In un video pubblicato sul suo profilo ufficiale (@yuriborgattiofficial), ha spiegato i motivi per cui il fumo può essere ancora più dannoso per le donne rispetto agli uomini.

In particolare, è stato evidenziato che il fumo interferisce con il sistema ormonale femminile, aumentando il rischio di menopausa precoce. Ma non è tutto: secondo recenti studi, la nicotina e le sostanze nocive delle sigarette attaccano gli estrogeni, compromettendo la salute di cuore e cervello. Il risultato? Le donne fumatrici hanno una maggiore probabilità di incorrere in infarti e ictus, con una riduzione dell’aspettativa di vita fino a 10 anni rispetto alle non fumatrici. Insomma, per proteggere se stesse e chi ci sta accanto, smettere di fumare è una scelta sempre più urgente.