LE 10 CONSOLE DI VIDEOGIOCHI PIÙ VENDUTE

Immagine non disponibile

Con le 10 meglio console nella storia dei videogame non intendo certo dire che A sia meglio di B, né fare una “classifica”.Tenendo presente il fatto che i videogame sono sempre in prima linea nelle accuse dell’opinione pubblica quando si cerca qualcosa su cui puntare il dito, mi andava di sottolineare come non siano mai stati stroncati. Anzi.Basta buttare l’occhio ai numeri, ovvero alle console che nel corso del tempo si sono elevate in termini di vendite e popolarità. Xbox In commercio: Novembre 2001Tolta dal mercato: Maggio 2008 Ok, iniziamo da una console relativamente nuova, cioè la prima Xbox. Come di consueto la Microsoft, sempre signorile nei modi di fare, con questa macchina tentò di aggredire ferocemente il mercato lanciandosi nel campo videoludico. In parte ci riuscì e in parte no. Resta il fatto che la console si ritagliò comunque una buona fetta di mercato, nonostante la forte incidenza dei grandi colossi presenti da decenni nel settore, e a consolidare il marchio in una posizione di tutto rispetto nel corso degli anni. Venduta in24,65 milioni pezziGioco più venduto:Halo 2(otto milioni di copie) Sega Dreamcast In commercio: Novembre 1998Tolta dal mercato: Marzo 2001 Ultima fatica di Sega prima di finire con le chiappe all’aria. Il Dreamcast, a mio parere, fu una delle console più sfortunate e sottovalutate della storia. Certo, come ogni cosa del resto, presenta i suoi pro e i suoi contro (per esempio quegli orribili controller che ho sempre odiato e trovato tremendamente scomodi), ma era comunque molto all’avanguardia quando fu messa in vendita. Un peccato il fatto che durò solo tre anni. Venduta in8,20 milioni di pezziGioco più venduto:Sonic Adventure(2,5 milioni di copie) Game Boy In commercio:  Aprile 1989Tolta dal mercato: Marzo 2003 Anche se, effettivamente, questa non sarebbe da definire una console “canonica”, non è che uno non la può menzionare, eh. Appartenente alla seconda generazione di console portatili (preceduta dai“Game & Watch”), il Game Boy tuttora è una delle console più vendute e di maggior successo della storia, amatissima in tutto il mondo. Venduta in154,88 milioni di pezziGioco più venduto:Tetris(35 milioni di copie) Atari 2600 In commercio: Settembre 1977Tolta dal mercato: Gennaio 1992 L’Atari 2600, nata nel periodo in cui tutto era fatto in legno, fu uno dei più grossi successi commerciali dell’epoca dando il via all’inesorabile marcia delle console domestiche giunte fino ai giorni nostri. Personalmente ho avuto entrambe le versioni: sia il trionfo di radica di noce che faceva pendant col parquet in foto,  sia l’elegante e stilosa versione “slim” (retro)futurista. Venduta in27,64 milioni di pezziGioco più venduto:Pac-Man(7 milioni di copie) Playstation In commercio: Dicembre 1994Tolta dal mercato: Marzo 2006 Quando questa console fece la sua comparsa, sul finire della prima metà degli anni novanta, travolse tutto e tutti con un successo che credo neanche la stessa Sony si sarebbe mai aspettata. La prima Playstation ricalcò negli anni novanta le gesta di un’altra nota macchina da gioco apparsa il decennio precedente: in parole povere, Sony fu in quegli anni ciò che fu Nintendo era stata negli anni ottanta. Venduta in104,25 milioni di pezziGioco più venduto:Gran Turismo(10,85 milioni di copie) Super Nintendo (Snes) In commercio: Novembre 1990Tolta dal mercato: Novembre 1999 Come immagino sia chiaro a tutti, il treno del progresso continua inesorabile la propria marcia. Passano i tempi, cambiano i costumi e le console si evolvono. Il mitico Super Nintendo fu (insieme a un’altra famosissima macchina da gioco dell’epoca) protagonista dei primi anni novanta, essendo chiamato a sostituire il suo ormai stanco predecessore, per soddisfare una nuova generazione di debosciati senza valori, che anziché andare in guerra a fare la violenza vera restavano a casa ad allenarsi a diventare violenti con i videogiochi. Venduta in49,10 milioni di pezziGioco più venduto:Super Mario World(20,60 milioni di copie) Sega Mega Drive In commercio: Ottobre 1988Tolta dal mercato: Probabilmente a metà del 1997 Eccolo qua: il Mega Drive. Il Darth Vader delle console anni novanta, detentore del lato oscuro. Protagonista insieme al Super Nintendo di una delle battaglie di mercato più feroci della storia di questo media. Personalmente, l’ho sempre preferito allo Snes per via del look più tamarro e aggressivo, ma il pad a tre tasti rendeva proibitivo giocare ad alcuni videogame. Al di là di questo, una delle mie console preferite in assoluto. Venduta in29,54 milioni di pezziGioco più venduto:Sonic the Edgehog(15 milioni di copie) Nintendo Wii In commercio: Novembre 2006Tolta dal mercato: Ottobre 2013 Per parlare della Wii ci vorrebbe un capitolo a parte, ma non ho voglia d’impelagarmi su certe cose. Di suo, ‘sta console non mi ha mai attirato più di tanto perché… sì, insomma, sono pigro e debosciato nell’anima, proprio. Perciò, tutta quella roba di muoviti, alzati, sbattiti e via dicendo non fa per me. In ogni caso, innegabile il successo commerciale della console, che di suo ha avuto il merito di far avvicinare ai videogame anche quelle persone che se ne sono sempre sbattuti altamente. Detto questo, il resto delle considerazioni varie ed eventuali le teniamo fuori, ok? Venduta in101,18 milioni di pezziGioco più venduto:Wii Sports(82,54 milioni di copie) Playstation 2 In commercio: Marzo 2000Tolta dal mercato: Dicembre 2012 Un successo. Non si può definire con altro epiteto ‘sta console, che tuttora risulta essere la più venduta di sempre. Che si dica “se” o che si dica “ma” oggettivamente restano i dati che spaccano in due i fruitori: o la si ama o la si odia. Niente vie di mezzo. Personalmente, continuo a giocarci assiduamente perché trovo alcuni videogame incredibilmente attuali nonostante il peso degli anni. Venduta in157,68 milioni di pezziGioco più venduto:G.T.A.: San Andreas(20, 81 milioni di copie) Nintendo Entertainment System (NES) In commercio: Luglio 1983Tolta dal mercato: Settembre 2003 Eccoci infine giunti al NumberOne. Il Big Boss delle console domestiche: il Nes. Nintendo, grazie a questa console, meritò il titolo di “Re dell’Intrattenimento”. Molti di voi lo sapranno sicuramente, ma per chi non ne è a conoscenza, questa console salvò letteralmente il media dei videogame dalla bolla speculativa che affondò il mercato alla fine degli anni settanta/inizio ottanta. Volendo, potremmo definire il Nes come il Kenshiro del mondo dei videogames. Probabilmente, se non ci fosse stata ‘sta console oggi non avremmo i videogame come li conosciamo.