Immagine non disponibile

Molte volte i bambini rifiutano il pesce: preparare una lasagna al salmone è un modo sano e goloso per convincerli a mangiarlo. INGREDIENTI 400 gr di salmone fresco500 gr di lasagne fresche1 L di latte100 gr di burro1 vasetto di pesto400 gr di mozzarella grattugiataFarina quanto basta PROCEDIMENTO Iniziamo con il preparare la besciamella.Scaldiamo il latte in un tegame capiente, e in uno più piccolo andiamo a sciogliere il burro.Mettiamo sale e pepe, quando il burro è liquido aggiungiamo la farina e mescoliamo con una frusta. Fino a formare una crema densa, quasi dura.A questo punto il latte sarà ben caldo, togliamolo dal fuoco e mettiamoci dentro la cremina fatta con il burro, mischiano velocemente con la frusta e rimettiamo sul fuoco. Continuando a mescolare bene con la frusta, aggiungiamo sale e pepe.Versiamo la besciamella in un contenitore ampio, in modo che raffreddi e si solidifichi un po’. Ora cuciniamo il salmone.Togliamolo a cubetti e mettiamo a bollire l’acqua.Appena bolle, buttiamo dentro il salmone.Aspettiamo un minuto e spegniamo il fuoco, lasciando il pesce in acqua. Ora prendiamo la teglia e facciamo un leggero strato di besciamella, per non fare attaccare la pasta.Copriamolo con la lasagna, quindi ancora besciamella, salmone a cubetti sparsi e appena schiacciati con le dita. Il pesto va un po’ qua e là e infine la mozzarella. Proseguiamo fino a terminare tutti gli ingredienti. Nell’ultimo strato metteremo besciamella e mozzarella.Ora copriamo la teglia con la carta stagnola e la mettiamo in forno ventilato per 30 minuti a 180°. Dopo mezz’ora, stando attenti a non scottarsi, rimuovete la carta stagnola e rimettiamo in forno per altri 7/8 minuti a grill.Pronti in tavola. Serviamo la lasagna con un buon vino bianco secco come il Marino, che si addice al pesce.