LA VEDOVA NERA, UNA SPIA VENUTA DAL FREDDO

Immagine non disponibile

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. LaVedova Nera(Black Widow), l’ex spia sovietica di casa Marvel, gode oggi di grande popolarità presso i fan di tutto il mondo.Seppur creata negli anni sessanta come classicafemme fataledel Kgb, il servizio segreto dell’Unione Sovietica, Natasha Romanoff è attualmente una delle più note eroine della Marvel, se non addirittura la più nota. Questo lo si deve senz’altro al fatto che il personaggio è stato interpretato in diverse pellicole daScarlett Johanson, una delle star più in in vista del panorama cinematografico.Grazie alla sua notorietà e al suosex appealla diva ha contribuito non poco a rendere il personaggio gradito al grande pubblico, dopo che per anni sulle pagine dei fumetti l’eroina russa ha faticato non poco a ritagliarsi uno spazio nell’affollato mondo dei supereroi. L’editorStan Lee, il disegnatoreDon Hecke lo sceneggiatoreDon Ricohanno creato Vedova Nera nell’aprile del 1964, senza l’intento di renderla il personaggio positivo che è diventato successivamente. Sulle pagine diTales of Suspensen. 52 la Vedova Nera non solo appare come avversaria diIron Man, ma non aveva nulla delle attuali caratteristiche. Neppure i capelli rossi vivo. Mora e con i capelli a caschetto, vestita sempre in abiti eleganti quanto antiquati, con pelliccia e cappellino con veletta di pizzo davanti al viso, la Vedova Nera è inizialmente un’ammaliatrice astuta e calcolatrice, lontana dalla donna d’azione. Natasha Romanoffè una spia del Kgb mandata in America per carpire i segreti di Tony Stark, il principale fornitore d’armi degli Usa.Era il 1964, nel pieno della guerra fredda, quando i sovietici apparivano spesso come nemici nelle pagine dei supereroi americani.Natasha è una seducente Mata Hari mandata dal presidente sovieticoNikita Krushovin persona a sedurre Stark per appropriarsi dei segreti delle sue invenzioni. Il personaggio di Vedova Nera è probabilmente ispirato a unserialdi tredici cortometraggi dellaRepublic Movie intitolatoThe Black Widow(1947), dove una spia straniera viene in America per rubare i piani del prototipo di un razzo. La donna diventa un avversario insidioso di Iron Man, comparendo anche nel numero successivo, il 53, e soprattutto nel 57, dove seduce l’arciereOcchio di Falcoistigandolo ad affrontare il Vendicatore corazzato. La Vedova Nera subisce il primorestylingnel numero 64 di Tales of Suspense, quando Stan Lee  decide di rinnovarle l’arsenale, donandole un costume formato da un corpetto nero di cuoio, maglia e calze a rete e una maschera domino. Le mette a disposizione un arsenale di armi che saranno il primo passo per l’eroinaactionche diventerà in seguito.In coppia di nuovo con Occhio di Falco cercherà di colpire Iron Man rapendo i suoi assistenti Happy Hogan e Pepper Potts, ma i due falliscono per l’ennesima volta. Dopo questa avventura Occhio di Falco si ravvede e si unisce ai Vendicatori. Da lì a poco anche la Vedova Nera deciderà di disertare dal Kgb per collaborare con gli stessi Vendicatori e lo Shield, l’agenzia di spionaggio americana della Marvel. Ai testi diAvengersabbiamoRoy Thomas, che sul numero n. 43 ci rivela alcuni dettagli sul passato di Natasha. Lei era la prima ballerina del teatro Bolshoj di Mosca, ma venne arruolata dai sovietici quando suo marito, il pilota collaudatore Alexi Shostakov, morì in un incidente aereo.Nel corso della storia di Thomas scopriamo che l’ex marito di Natasha in realtà è vivo ed è divenuto ilGuardiano Rosso, la risposta sovietica di Capitan America. Il quale combatte sia lei, in quanto traditrice doppiogiochista, sia i Vendicatori. Questo succede prima di morire salvandole la vita. Negli anni settanta, in pieno movimento femminista, la Marvel decide di rinnovare il look e le caratteristiche della Vedova Nera, dandole anche un ruolo più attivo. Per prima cosa viene aggiornato il look, conferendole l’aspetto caratteristico con cui diventerà celebre negli anni a seguire.L’art directorJohn Romitale dona lunghi capelli rossi e un’aderente tuta di pelle nera, che sembra disegnata sul suo corpo. L’aspetto è decisamente più seducente, e pure le abilità in combattimento vengono ampliate.Romita ha dichiarato di essersi ispirato aMiss Fury, un’eroina creata nel 1941 dall’autriceJune Millsper i quotidiani americani e, in concessione, pubblicata anche in una serie di comic book della Timely/Marvel. Ma è innegabile la somiglianza tra la nuova Vedova Nera e il personaggio diEmma Peeldella serie britannicaThe Avengers(in Italia intitolataAgente Speciale), trasmessa in America dalla rete Abc. Il personaggio di Emma Peel, interpretata daDiane Rigg, ha molto in comune con l’eroina russa della Marvel: oltre a essere belle, sono entrambe esperte di arti marziali, dotate di acume e di capacità seduttive. Emma Peel fu d’ispirazione anche per Chris Claremont nella saga dellaFenice Nera, dove un club di ricchi sofisticati fa il lavaggio del cervello alla X-Men Jean Grey rendendola una sorta di dominatrice sadomaso, proprio come accadeva al personaggio di Diana Rigg in un episodio della serie. Nonostante le smentite, è inevitabile non vedere il debito che la Vedova Nera ha verso Emma Peel.Somiglianza rinnovata nel remake cinematografico del 1998, dove Emma Peel viene interpretata da Uma Turman. Con il nuovo look e un nuovo atteggiamento, la Marvel prova a lanciare il personaggio verso una carriera da solista, narrando i suoi episodi di una decina di pagine suAmazing Adventures, un albo in condivisione con gli Inumani.Qui fa la prima apparizione il massiccioIvan Petrovich, l’unico comprimario ricorrente per la Vedova Nera, una figura paterna che l’ha cresciuta e addestrata.Le serie ha vita breve, chiudendo dopo solo otto numeri. Lo sceneggiatoreGerry Conwaycrede nel personaggio e lo fa salire a bordo della serie diDevilnel numero 81 del novembre 1971.Ci rimarrà per quattro anni, fino al 1975, condividendo anche la testata, che dal numero 92 al 124 diventaDaredevil and the Black Widow.Ambientata a San Francisco, la serie vede l’eroe cieco e la sexy russa insieme sul campo di battaglia e nella vita sentimentale. Natasha, disinibita e indipendente, è il simbolo della nuova generazione di donne.Prende spesso il sole integrale sul terrazzo, con i lunghi capelli rossi a coprigli le nudità, e inizia una carriera da stilista. Gli autori che prendono il posto di Conway, però, preferiscono un Devil solitario, e dunque la coppia si scioglie.La Vedova Nera si trasferisce a Los Angeles, dove forma il team di supereroi noto comeI Campioni. La nuova serie creata daTony IsabellaeDon Heckè dedicata a una squadra “macedonia”, formata da eroi in esubero di altri team.Oltre alla Vedova, troviamo il vendicatoreErcole, gli ex X-MenAngeloeUomo di Ghiaccio, e il demoniacoGhost Rider. La Vedova Nera fa la parte del leone, in quanto ha una nuova relazione sentimentale con Ercole (dopo quelle di Occhio di Falco e Devil, cosa che l’allontana dalle eterne fidanzate del decennio precedente come Karen Page o Jane Foster). l suo passato in Russia è occasione per diverse storie, come quella che vede esordire l’eroina sovieticaStella Nera, con l’intenzione di riportarla in Russia. La serie dei Campioni viene pubblicata con scarsa fortuna dal 1975 al 1978. Poi le cose per l’eroina russa diventeranno difficili dal punto di vista editoriale.