LA MAMMA DI MAX, IL FIGLIO DI PIPPO

Immagine non disponibile

Nella seconda domenica di maggio si festeggia la“Festa della mamma”, una buona occasione per parlare di una misteriosagenitriceperduta:la mamma di Max. Max, per chi non lo sapesse, è il figlio di Pippo apparso per la prima volta nella serie animataEcco Pippo!(Goof Troop!in originale). Andata in onda a partire dal 1992 (da noi dall’anno successivo): si compone di 78 episodi divisi in due stagioni televisive. La serie aveva il taglio della sitcom animata ed era calata totalmente nel mood dei primissimi anni novanta: Max è un ragazzino alla moda, amante dello skateboard e del walkman, mentre Pippo vive nell’inedita Spoonerville. Ha come vicino di casa un imborghesito Pietro, che ha messo su famiglia conla moglie Peg(gioco di parole con il nome originale del personaggioPeg-leg-Pete) e da cui ha avutoP.J.(Pete Jr.) eCarabina(Pistol, anche questo un gioco di parole conPistol Pete, altro appellativo del personaggio). In generaleEcco Pippo!ebbe un buon successo in tutto il mondo, ma non riuscì a eguagliare le serie di fine anni ottanta comeDuckTaleseI Gummi, molto più classiche. Per questo motivo, quando si decise di produrre un film animato conclusivo, gli stilemi della serie vennero parzialmente reinventati,“ricollocando la storia in uno scenario più classico […]. Il look di Pippo venne totalmente rivisto per riavvicinarlo al suo design più tradizionale, personaggi come Peg, Carabina e gli animali domestici vennero tolti definitivamente di mezzo, e rimasero soltanto Pietro, P.J. e Max”. Fonte:Disney Compendium. Ne uscì un film dal sapore più maturo, classico e moderno al tempo stesso:In viaggio con Pippo(A Goofy Movie, 1995). In realtà l’idea di donare una famiglia a Pippo nasceva molti anni prima, quando nel 1951 la Disney vara la serie di corti dedicati all’uomo comuneGeorge Geef, impersonato da Pippo“o, almeno, un suo parente (un ‘pippide’, cioè un essere appartenente alla sua stessa razza) che, nel breve volgere degli episodi, ci viene mostrato nel pieno della sua quotidianità, con tanto di moglie e regolare lavoro d’ufficio”. (Fonte:DisneyCompendium). Sebbene in questi corti compaia una Mrs. Geef, mai mostrata in faccia, non c’è nessun collegamento diretto tra questo personaggio e la reale madre di Max, mai nominata nell’intera serie. Negli anni sono trapelate indiscrezioni sulle idee poi scartate durante la lavorazione della serie. In un documento ufficiale datato14 settembre 1990(quindi ben 2 anni prima dell’effettiva messa in onda della serie) si vedono versioni preliminari del cast: Peg in dolce attesa (di Carabina?) e Pippo accompagnato dalla sua signora (o, almeno, una proposta per tale personaggio). In un altro documento, probabilmente anteriore a quello dell’immagine precedente, si può leggere la trama preliminare di un episodio che ci mostra come, almeno nelle prime intenzioni degli autori, il riferimento immediato perEcco Pippo!fosse la sitcom animata simbolo dell’epoca,I Simpson. Infatti, come si legge nel documento seguente, la famiglia di Pippo era formata da padre amorevole ma un po’ tonto (Homer-Pippo), figlio alla moda con l’animo ribelle (Bart-Max) e nonno balzano (Nonno Simpson-Nonno Pippo, idea probabilmente ripresa in un episodio diHouse of Mouse, dove il Nonno era…Dippy Dawg, la prima versione storica del nostro Pippo!). Ed era piena di scenette demenziali: Nonna Pippa, per esempio,è scomparsa nel 1962 durante un concerto dei Grateful Dead in cui il batterista sarebbe morto per combustione spontanea(almeno nel racconto strampalato del Nonno)! E la Mamma? Sarebbe morta in un incidente altrettantopippesco: caduta nel Grand Canyon dopo che Pippo le aveva detto di fare un passo indietro per scattarle una foto (con tanto diGoofy Hollerper accentuare l’ilarità della scena…). Insomma, delle idee davvero demenziali, degne più di una parodia dei Griffin che di un prodotto ufficiale Disney. Infatti questi progetti vennero abbandonati e sulla questione della mamma di Max calò un velo di silenzio. E voi, conoscevate la sorte della mamma di Max? Fatemi sapere la vostra con un commento qui sotto!(Da ilBat-Rifugio di Paper-Bat).