La legge della tasca: 300€ di multa per un’infrazione che commettono tutti | I vigili stanno con gli occhi spalancati
Legge della tasca scattano multe da 300 euro - Giornalepop.it
Arriva la legge della Tasca, quest’infrazione ti costa una multa da 300 € e non solo… i vigili urbani hanno gli occhi spalancati.
Negli ultimi anni, le varie squadre di governo che si sono succedute hanno lavorato attivamente anche in ambito giuridico. La conferma arriva dai numerosi decreti legge introdotti, accompagnati da modifiche al codice penale e civile, compresi quelli di procedura civile e penale.
Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla cosiddetta “legge della Tasca“, che può costarci davvero caro sotto molteplici punti di vista.
Si tratta infatti di un gesto che compiamo comunemente nella vita quotidiana, a volte senza nemmeno rendercene conto. È talmente tanto frequente che, per molti, rappresenta ormai la normalità.
Questa volta, però, la legge parla chiaro: se continui a farlo rischi una multa fino a 300 € e conseguenze legali che possono diventare davvero serie, e preoccupanti.
Arriva la legge della Tasca: rischi fino a 300 € di multa in questi casi
Ebbene sì, nel mirino dell’attenzione dei media troviamo proprio la legge della Tasca, che molti cittadini, purtroppo, ignorano del tutto. Immaginate una scena tipica: state passeggiando lungo la strada e vi capita di gettare a terra qualcosa, convinti che non possa avere un impatto sull’ambiente… oppure vedete qualcun altro farlo, ma restate in silenzio.
Ora immaginate questa stessa scena con una persona che fuma una sigaretta e, una volta finita, getta il mozzicone a terra. Un gesto che, purtroppo, abbiamo visto tutti più volte. Ma ciò che molti non sanno è che si tratta di un illecito a tutti gli effetti, punibile con sanzioni amministrative anche molto salate. Ecco perché chi commette quest’azione rischia fino a 300 euro di multa.
@studiolegalezambrini♬ Flip – Javsn
Attenzione mentre siete in strada: se eviti la sanzione, puoi beccarti il carcere
A intervenire sulla questione è stato il canale TikTok dello Studio Legale Zambrini, che ha chiarito i dettagli di una normativa tanto semplice quanto ignorata. Gettare spazzatura per strada è un illecito, punibile con una sanzione amministrativa che parte da 30 € e può arrivare fino a 300 €, in base alla gravità dell’infrazione. Ma attenzione: se si tratta di mozziconi di sigaretta, o oggetti simili, la sanzione può raddoppiare, raggiungendo anche 600 €. E non è finita qui.
Gettare sigarette accese o oggetti simili in mezzo alla folla costituisce un reato ben più grave: si parla infatti di “getto pericoloso di oggetti“, come confermato da numerosi casi di cronaca che negli anni hanno portato a incendi, danni a cose o persone, spesso causati proprio da mozziconi ancora accesi finiti in luoghi inadeguati, come sterpaglie o bidoni. Sulla base di tutto ciò, alla sanzione amministrativa può affiancarsi anche la reclusione, con una pena fino a un anno di carcere. Per questo motivo, pensateci due volte prima di gettare rifiuti per strada: le sigarette, in particolare, vanno sempre buttate negli appositi posaceneri che si trovano in ogni comune italiano. Un gesto di civiltà che può davvero fare la differenza, e salvarvi da multe e guai peggiori.
