La data sulla confezione non c’entra: questo alimento scade molto prima | Così rischi un forte mal di pancia

Attenzione alle confezioni di alimenti stai rischiano molto - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)
Si torna a parlare nuovamente di sicurezza alimentare: attenzione alla data di scadenza, perché questa volta non c’entra niente con l’alimento in questione. Rischi tantissimo, anche un forte dolore addominale.
Nel corso degli ultimi anni abbiamo avuto modo di vedere come sia cambiata considerevolmente anche l’informazione in campo alimentare, tenendo conto delle esigenze degli italiani ma anche dei prodotti che vengono venduti nei supermercati e negli altri esercizi commerciali di riferimento.
Sulla base di tali motivazioni, infatti, è stata messa in atto una vera e propria campagna sociale diretta a sensibilizzare i cittadini circa l’acquisto di beni necessari come gli alimenti, tenendo conto di quanto indicato nella confezione.
Basti pensare che in questi casi facciamo riferimento a una lunga serie di informazioni importanti ed essenziali per l’alimento, come la provenienza, la data di scadenza, la composizione, gli ingredienti, l’eventuale presenza di coloranti e tanto altro ancora.
Ecco perché, per questo alimento in particolar modo, dovresti leggere con molta attenzione l’etichetta, perché probabilmente fino a oggi hai sempre sbagliato modalità di conservazione.
Attenzione a questo alimento: ti becchi un forte mal di pancia se non leggi l’etichetta
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel momento in cui facciamo riferimento alle etichette dei prodotti dovremmo prestare moltissima attenzione a tutte le informazioni che sono contenute al loro interno. In particolar modo, infatti, ciò che richiede molta cura e attenzione nel dettaglio è senza ombra di dubbio la modalità di conservazione degli alimenti stessi.
Basti pensare che molto spesso ciò che compriamo chiuso al di fuori del reparto frigo, infatti, viene indicato come necessario da trasferire nell’elettrodomestico una volta aperta la confezione, per poterlo mantenere meglio. Per capire ancora meglio di cosa stiamo parlando, potete prendere ad esempio i sughi pronti, così come il latte e tanto altro ancora. Differentemente, però, questo tipo di alimenti richiede una temperatura diversa a seconda dello stato di conservazione e, a quanto pare, ancora oggi sono davvero tantissime le persone che stanno commettendo un gravissimo errore in tal senso.

Leggi bene l’etichetta: stai rischiando molto
A intervenire su una questione molto delicata come quella appena posta è stata la pagina Prevenzione a tavola presente su TikTok. In particolar modo, viene posta l’attenzione sulle verdure che compriamo nel reparto freezer. Ciò che facciamo naturalmente è prenderle e conservarle direttamente in congelatore, ma se ti dicessimo che fino a oggi hai sempre sbagliato?
Nel video indicato precedentemente, infatti, viene spiegato come effettivamente andrebbero conservate le verdure surgelate, tenendo conto di quelle che sono le modalità indicate nella confezione. Viene riferito che si possono conservare per un giorno in frigorifero, tre giorni nello scompartimento del ghiaccio e una settimana soltanto se il freezer si trova a -6°. Differentemente, per arrivare a una conservazione di un mese dobbiamo trovarci di fronte a -12° e infine a -18° per quanto riguarda il tempo indicato nella confezione. Ovviamente questi parametri possono cambiare a seconda del prodotto, motivo per cui è davvero molto importante leggere il retro della confezione, se vogliamo evitare contaminazioni batteriche e altri effetti spiacevoli.