JOI LANSING, UN CORPO PER CUI MORIRE
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. Tra le bombe del sesso della hollywood degli anni cinquanta,Joi Lansingfu unica.Era unamormonepraticante, non fumava e non beveva.Certo, questo non è il tipico profilo caratteriale per una regina del glamour. Sorprendentemente non le ha impedito di piazzarsi nellatop fiftydel sondaggioAll-Time Glamour Girlstenutosi nel 1996.Oltre 500 fan dipin upinternazionali provenienti da una dozzina di paesi votarono circa 1600 fra attrici, modelle, spogliarelliste e cantanti attive dagli anni venti ai novanta. In questa classifica, Joi Lansing superò molte sue contemporanee che ai tempi erano considerate “più star” di lei. Il potere assoluto della sua bellezza, la sua figura stupefacente e l’aura di splendida ragazza che emanava le hanno permesso di esercitare una presa duratura sui ricordi e l’immaginazione dei fan. Durante la sua non memorabile carriera, Joi apparve in 125 show televisivi e girò una quarantina diB movie, quasi sempre in parti secondarie. Ma il suo corpo“per cui morire”la rese per anni una dellepin uppiù ricercate dalle riviste maschili.Originaria di Salt Lake City, Joi Lansing si spostò negli anni trenta a Los Angeles, dove a soli 14 anni, per via di un fisico che non poteva passare inosservato, fu messa sotto contratto dalla Mgm. Joi era abbastanza acuta da sapere perché le era stato offerto un contratto“non per la mia abilità, ma solo per l’aspetto. Il tizio mi ha guardato e mi ha offerto un contratto. Non mi hanno nemmeno fatto un provino”.Contro il parere dei genitori, Joi Lansing inizia a frequentare Jack Shelton, un aspirante attore. Sempre a 17 anni, Joi lo sposa dopo un breve fidanzamento. Un anno prima Jack era tornato dalla Seconda guerra mondiale ferito: dopo un intervento chirurgico alla schiena senza successo, era rimasto parzialmente paralizzato.Il matrimonio durò pochi mesi, si lasciarono l’anno seguente.Poco dopo il divorzio, Joi Lansing apparve nientemeno che sulla copertina del prestigioso settimanaleLife. La rivista stava progettando un servizio sul ruolo emergente della televisione e decise che Joi, la quale era ancora agli inizi, sarebbe stata perfetta per la copertina. La foto, scattata da John Florea, cattura la prorompente bellezza della Lansing in tutta la sua naturalezza.Nell’articolo interno, il produttore Hal Roach descrive Joi come“l’ultima bionda stupida di Hollywood”e prevede che il suo fascino accattivante e la sua sensualità la renderanno presto uno dei personaggi principali della televisione.Nel marzo del 1950, Joi Lensing ripete il grande passo sposando Jerome Safron, alto dirigente dei Columbia studios. Concluso il contratto con la Mgm, sperava che Jerome potesse aiutarla se non a ottenere un contratto con la Columbia Pictures almeno a trovare parti in produzioni cinematografiche importanti. Quando Marilyn Monroe si aggiudicò la parte di Claudia Caswell inEva contro Eva, che la Lansing sperava andasse a lei, fu chiaro che il neomarito non le sarebbe stato d’aiuto per la carriera.Nel novembre di quello stesso anno erano già divorziati.Nel febbraio 1951, in un accesso romantico, Joi Lansing si lancia nell’avventura di un nuovo matrimonio. Stavolta sposa l’attore emergente Lance Fuller. Nel 1952 partecipano entrambi alle riprese del musicalCantando sotto la pioggia, in parti di secondo piano.Fuller aveva il vizio del gioco e per questo la coppia era sempre senza soldi. Nel 1953 l’inevitabile divorzio.Siccome gli spazi per una bionda dal fisico esplosivo nell’industria del cinema sembravano tutti occupati dalle “tre emme” (Monroe, Mansfield e Mamie Van Doren), Joi decise di puntare tutto sulla tv. Quando, nel novembre 1954, apparve accanto a Charles Boyer in un episodio della serieFour Star Playhousesi scatenarono gli entusiasmi. Il giornalista Bob Foster scrisse sul San Mateo Times:“Ora anche la tv ha la sua Marilyn Monroe”. Esagerava.Sempre alla ricerca di un colpo di fortuna, Joi aveva cambiato strategia in fatto di uomini. Basta mariti, che si erano rivelati troppo impegnativi e fallimentari, e avanti con le relazioni segrete che ai suoi occhi presentavano gli stessi vantaggi dei matrimoni, ma richiedevano un impegno decisamente minore. La lista dei suoi amanti, piuttosto lunga, comprende il meglio della popolazione maschile di Hollywood a quei tempi.Ebbe una relazione conFrank Sinatra, che le piaceva molto ma era sempre depresso. Inoltre con Sid Caesar, star televisiva degli anni cinquanta, che però era sposato e cercava solo sesso. Anche con Mickey Rooney, insieme al quale per un certo periodo si vedeva tutte le sere al ristorante Dell e poi alnight clubDa Ciro.Senza dimenticareHoward Hughes, l’eccentrico magnate, che doveva comunque condividere con altre decine di bellezze del grande schermo. Con gli attori George Raft e George Jessel e con il produttore cinematografico Arthur Loew jr., per citare solo quelli più conosciuti.Il lupo perde il pelo, ma non il vizio. Joi Lansing nell’agosto del 1960 si sposò per la quarta volta. Lui era Stanley Todd, un uomo d’affari che divenne il suo manager a tempo pieno, tentando senza successo di lanciarla definitivamente nel mondo dello spettacolo.Verso la metà degli anni sessanta, preoccupata per i primi segni di cedimento del seno statuario, si fece praticare delle iniezioni di silicone. Il suo giropetto passò da 99 cm a 104, cosa che la Lansing giustificò dicendo che aveva passato ore e ore in palestra a fare esercizi per rinforzare il busto. Alla fine degli anni sessanta, conMarilyn Monroemorta nel 1962 in seguito a overdose di barbiturici e Jayne Mansfield passata a miglior vita nel 1967 in un incidente automobilistico, l’epoca delle tettone bionde era alle battute finali.Nel 1969, sul set dell’ennesimoB moviedella sua non esaltante carriera, intitolatoBigfoot, conobbe la giovane attrice Alexis Hunter, con la quale ebbe una storia d’amore che finalmente la fece sentire amata. Ironia della sorte nel 1970 le venne diagnosticato un cancro al seno. Quel seno magnifico, con il quale si era identificata al punto di costruirci attorno l’intera sua carriera hollywoodiana, ora diventava la causa della sua morte. Che avvenne nell’agosto del 1972, a soli 43 anni.