Italia chiamata alle armi: tra 2 settimane scoppia la guerra | Prepariamoci alle sirene antiaeree

Chiamata alle armi per l'Italia scoppia la guerra - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Chiamata alle armi per l'Italia scoppia la guerra - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Scatta la chiamata alle armi per gli italiani: tra due settimane scoppia la guerra e dovremo difenderci con ogni mezzo possibile… tutto pronto anche per le sirene antiaeree.

Impossibile negare come, nel corso degli ultimi anni, sia cresciuta considerevolmente la tensione tra i cittadini in Italia, e non solo, a causa dello scenario di guerra che si è profilato già a partire dall’inizio del 2022.

Per comprendere meglio quanto stiamo dicendo, basti pensare che, mentre da una parte l’Italia dichiarava concluso lo stato di emergenza legato alla pandemia, dall’altra la Russia si preparava a invadere l’Ucraina, con l’effettivo scoppio del conflitto nel marzo di quell’anno.

Una data tutt’altro che casuale, se pensiamo che, solo un anno dopo, il 7 ottobre 2023, è esploso un nuovo conflitto tra Palestina e Israele, a seguito dell’attacco di Hamas. Un attacco che ha causato centinaia di vittime e numerosi civili presi in ostaggio.

Eppure, a prescindere dai trattati di pace e dalla guerra in Ucraina ancora in corso, cresce ora il timore per un altro possibile scenario drammatico: la terza guerra mondiale. Secondo alcune teorie, sarebbe già stato stabilito anche il giorno in cui dovrebbe iniziare.

Chiamata alle armi per l’Italia: “Scatta la terza guerra mondiale”

Tutti, durante i nostri studi, abbiamo imparato a conoscere i momenti più critici della storia contemporanea. La Prima e la Seconda guerra mondiale hanno segnato profondamente il tessuto sociale e politico del nostro tempo, lasciando cicatrici indelebili e contribuendo, allo stesso tempo, alla formazione degli assetti istituzionali moderni.

Anche guardando indietro nel tempo, si nota come dopo ogni guerra siano seguiti profondi cambiamenti, spesso drammatici. E, a quanto pare, un altro cambiamento sarebbe in arrivo… si parla di un conflitto sanguinoso, con un elevato numero di vittime, e persino di una chiamata alle armi per l’Italia, Paese che, lo ricordiamo, secondo la Costituzione, ripudia la guerra come strumento di offesa. La data? 3 novembre 2025. Una scelta che, secondo alcune interpretazioni, non sarebbe affatto casuale, ma legata a calcoli numerologici che richiamano i precedenti due conflitti mondiali.

@leganerd

♬ suono originale – leganerd

Fate le valigie e ascoltate le sirene d’allarme: è iniziata la guerra?

Secondo alcune teorie apparse sui social – in particolare su TikTok grazie alla pagina “Leganerd”, la data del 3 novembre 2025 sarebbe frutto di una combinazione numerologica. Vediamola nel dettaglio:

  • La Prima guerra mondiale è scoppiata il 28/07/1914: sommando 28 + 7 + 14 si ottiene 49. Sommando le cifre singole (2 + 8 + 7 + 1 + 4) si ottiene 22. 49 – 22 = 27.
  • La Seconda guerra mondiale è iniziata il 1/09/1939: 1 + 9 + 39 = 49; somma singola: 1 + 9 + 3 + 9 = 22. Anche qui: 49 – 22 = 27.
  • Ora si passa al 3/11/2025: 3 + 11 + 25 = 39. Somma singola: 3 + 1 + 1 + 2 + 5 = 12. 49 – 12 = 37 (questo passaggio nel video originale in realtà è confuso, ma chi sostiene la teoria cerca di ricondurre comunque al numero 27 per continuare il filo logico).

Infine, secondo la numerologia, la somma delle cifre 2 + 7 = 9, che rappresenterebbe il compimento di un ciclo, simbolo di grandi cambiamenti e rinascita. Queste teorie hanno generato grande clamore, ma è importante sottolineare che non esiste alcuna conferma ufficiale sul possibile scoppio della terza guerra mondiale. Il panico si è ulteriormente diffuso dopo alcune dichiarazioni dell’ex generale della NATO Richard Shirreff, che aveva ipotizzato un possibile attacco della Russia per il 3 novembre 2025, affermando che l’Alleanza Atlantica non sarebbe pronta a reagire efficacemente. Ad oggi, però, si tratta solo di supposizioni, alimentate da paura e teorie social, ma nessuna autorità ha confermato una minaccia imminente.