IL PACKAGING NEL MARKETING E NELLE VENDITE ONLINE

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. Secondo un vecchio detto, l’abito non fa il monaco. Il significato è molto chiaro: non bisogna mai giudicare un interlocutore dal mondo in cui si presenta, perlomeno non prima di averlo conosciuto in maniera più esauriente.Se nella vita si tratta di una massima sempre valida, nel marketing le cose tendono a complicarsi non poco, al punto che proprio la confezione, il packaging, può rivelarsi la spia della mancanza di professionalità della controparte.Per questo motivo ha da tempo assunto un’importanza sempre maggiore nelle vendite sia tradizionali sia sul web, e proprio lavendita di packaging onlineè quella che sta crescendo maggiormente. Per packaging si intende letteralmente il modo di confezionare un prodotto. Se volessimo provare a darne una definizione più accurata, potremmo affermare che per packaging si indica l’insieme delle attività messe in campo con il preciso intento di dare vita a una realizzazione estetica non solo funzionale, ma anche capace di lanciare un messaggio positivo all’atto della sua immissione sul mercato.Trasposta sul piano del marketing, questa definizione riguarda la branca cui spetta il compito di occuparsi di tutte le attività di analisi, studio, progettazione e creazione di confezioni in grado di far riconoscere un prodotto. Ovvero a rendere possibile la costruzione di una identità in termini di marchio A portare avanti il packaging sono degli specialisti veri e propri ai quali spetta il delicato compito di realizzare una strategia tesa a evidenziare le caratteristiche di un prodotto, privilegiandone alcuni aspetti.Il primo è quello estetico. Il design permette la miglior valorizzazione possibile del prodotto, riuscendo ad attirare l’attenzione del possibile acquirente. In questa fase devono essere considerati fattori come forme, colori e resa grafica.Il secondo è la funzionalità, sotto forma di versatilità e resistenza. Se è molto apprezzato il minimalismo della confezione, non si deve però scadere nella sciatteria, errore che sarebbe esiziale.Per riuscire ad evitarlo, può rivelarsi preziosa la personalizzazione. Lacustomizzazionedel pacco può non solo impressionare favorevolmente il cliente, ma anche contribuire alla sua fidelizzazione.Infine l’informazione, da realizzare con etichette relative alle caratteristiche positive del prodotto, ad esempio la sua provenienza geografica. IlMade in Italyè una garanzia in tal senso. Un ultimo aspetto che è emerso prepotentemente nel corso degli ultimi anni è rappresentato dalla sostenibilità ambientale del packaging. L’utilizzo di materie prime di qualità ed ecosostenibili è sempre più importante nell’era delFridays for Future.Largo quindi all’impiego di cartone riciclato o, comunque, di sistemi in grado di facilitare lo smaltimento. Una categoria in cui spicca il cartone FSC (Forest Stewardship Council), un materiale che riesce a mixare robustezza, funzionalità e semplicità in fase di decorazione.Sottovalutare questo aspetto o non tenerlo nel debito conto può rivelarsi un autogoal per l’azienda che deve spedire i suoi prodotti.