I PERSONAGGI ANIMATI (E NON) DI CAROSELLO

I PERSONAGGI ANIMATI (E NON) DI CAROSELLO

Caroselloera un contenitore televisivo di spot pubblicitari che iniziò il 3 febbraio 1957 e si concluse il 1 gennaio 1977.Era trasmesso dalla Rai sulProgramma Nazionale(l’attuale Rai Uno) più o meno intorno alle 20.30 tutti i giorni della settimana. Ogni spot diCaroselloconsisteva in un breve filmato con protagonisti attori, cantanti, artisti dello spettacolo; ma anche sportivi, telecronisti, presentatori. Oppure c’era un breve cartone animato con personaggi inediti o presi da cartoni già esistenti che facevano da testimonial al prodotto.Prima c’era lo sketch con gli artisti o i personaggi del cartone, infine veniva presentato il prodotto oggetto della pubblicità. Questi “caroselli”, così venivano chiamati anche i singoli spot, sono rimasti nella memoria dei telespettatori anche a distanza di tempo. Non solo per i personaggi, ma anche per gli slogan e le canzoncine di accompagnamento. Ecco un elenco cronologico di alcuni tra gli spot più ricordati diCarosello, con particolare attenzione alle numerose serie animate. L’omino è stato creato dal fumettistaPaul Campaniispirandosi al “capo” dell’azienda, Bialetti.La bocca del personaggio riproduceva, in sequenza animata, le frasi che pronunciava raccomandando l’uso della Moka Express. Tino Scottispiegava, facendo degli esempi, che a volte la stessa parola può avere diversi significati. Oppure che nella vita si possono fare scelte sbagliate al momento sbagliato… ma con Falqui di sicuro non si sbaglia mai, in quel caso“basta la parola!”. Il caffè decaffeinato Hag presentava Ulisse, un distinto signore piuttosto “nervosetto”, che trovava sempre una scusa per essere di cattivo umore. Con la sua ombra che cercava di calmarlo consigliandogli di prendere una tazza di caffè decaffeinato.