GLI U2 CELEBRANO THE JOSHUA TREE E TORNANO IN STUDIO

Immagine non disponibile

Gli U2, la rock band irlandese di fama mondiale, torna in studio a marzo per mettersi al lavoro su un nuovo album. Mentre si prepara il tour per il trentennale dell’albumThe Joshua Tree, che farà tappa anche in Italia, il15 e 16 luglio allo stadio Olimpico di Roma, la band di Bono e soci ha fatto sapere che, per l’occasione, pubblicherà una nuova versione del singoloRed Mill Mining Town, brano contenuto proprio in quell’album (il quinto degli U2) pubblicato il 9 marzo 1987 dalla Island Records. Prodotto daBrian EnoeDaniel Lanois, The Joshua Tree fu l’album dell’anno aiGrammy Awarddel 1988 ed è, attualmente, il numero 27 nella lista dei 500 migliori album secondo la rivistaRolling Stone. Nel frattempo, la band è tornata in studio per perfezionare e rendere più attuale quanto già registrato per il nuovo albumSong of Experience, alla luce degli ultimi rivolgimenti politici planetari, come l’elezione diTrumpnegli Stati Uniti e l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. L’album dovrebbe uscire nella seconda metà del 2017. Evidentemente gli U2, nonostante siano da tempo pop star di livello planetario, ritengono doveroso continuare a scrivere canzoni che parlino anche di politica e affrontino tematiche sociali scottanti. Bono contesta Trump durante un recente concerto degli U2 a San Francisco. Ben noto, del resto, il loro amore/odio per gliStati Uniti d’America, di cui proprio l’album The Joshua Tree, un omaggio agliUsaa partire dal titolo, fu il loro primo frutto, seguito poi dal live e dal documentarioRattle & Hum, registrati interamente negli States. Un disco che contestava la politica estera degli Usa dell’allora presidenteReagane che dimostrava la grande passione per ilbluese ilcountry, generi musicali di quella stessa terra. Un’attenzione e un impegno, quello degli U2, testimoniato anche dal recenteincontroavvenuto a Monaco di Baviera, tra Bono e il vicepresidente di Trump,Mike Pence. I due hanno discusso del Piano di Emergenza per l’Aids (Pepfar), un’iniziativa del governo americano per la fornitura gratuita del trattamento, del test, di informazioni e consulenza varia allo scopo di combattere l’Hiv e l’Aids nei paesi africani. il Piano è stato varato nel 2003 sotto la presidenza diGeorge W. Bush, e poi rinnovato nel 2008 daBarack Obama. Quando era membro del parlamento americano, Pence è stato un grande sostenitore delPepfar:“Ti conosciamo come l’uomo che lo ha già difeso due volte”, ha detto Bono al nuovo vicepresidente,“continua così”. Nel frattempo gli U2 stanno ultimando il tour con cui hanno portato sui palchi di tutto il mondo il loro ultimo disco,Songs of Innocence. Nella fase di registrazione di quel lavoro, la band aveva già messo da parte materiale per il successivoSongs of Experience. I titoli Songs of Innocence e Songs of Experience sono un chiaro omaggio a uno dei poeti preferiti di Bono, l’ingleseWilliam Blake,e alla sua raccolta di poemiSongs of Innocence and Experience. “Siamo già completamente impegnati nel progettoSongs of Experience“, ha spiegato Bono ai microfoni diE.W.“Proprio l’altro giornoThe Edgeha portato in studio una canzone fantastica con il titolo provvisorio diTightrope. Il nuovo materiale? Sarà davvero epico. Questo è quello che ci ha insegnato l’esperienza: lasciarsi prendere completamente dal momento che stai vivendo, rispettare il divertimento e non lasciare scappare la gioia”.“Stiamo suonando davvero al meglio in questo momento”, continua Bono,“è incredibile pensare che ci sono voluti 35 anni per diventare la band che volevamo essere. È davvero folle quello che sta succedendo”. Riepilogando, dopo gli ultimi spettacoli in programma proprio nell’amataIrlanda, Bono e compagni torneranno in studio per completare il nuovo disco, per poi riprendere il tour del trentennale diThe Joshua Tree, che si preannuncia come uno degli eventi musicali più importanti del 2017 (le due date romane sono andatesold outin poche ore). Nelle scalette degli show verranno inseriti anche brani nuovi e totalmente inediti, tratti proprio daSongs of Experience. Il libro di poesie di William Blake con il titolo ripreso dagli U2