FAR DURARE UN TATUAGGIO NEGLI ANNI

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. Andare daltatuatoreper farsi un tatuaggio è solo il primo passo. Molti sono inibiti dall’idea che resterà inciso sulla propria pelle per sempre, altri temono di non poter tollerare il dolore fisico, altri ancora non sannoqual è la cura migliore per il tatuaggioe temono non possa valerne la pena, perché tanto poi scolorirà. In realtà si tratta di remore infondate, perché con la giusta accortezza e le cure più opportune il propriotatuaggioguarirà e potrà splendere per molti anni, senza bisogno di ritoccarlo. Tutti i tatuaggi, esattamente come ogni altra opera d’arte, con il tempo tendono asbiadire, perdendo il loro splendore. Per questa ragione molte persone dopo un certo numero di anni “ripassano” il loro tatuaggio, sostenendo ulteriori spese e rivivendo tutte le fasi tipiche della prima realizzazione. Come si può evitare tutto questo? Con alcuni semplici accorgimenti che vi riportiamo di seguito. Spesso la buona guarigione di un tatuaggio e il suo mantenimento nel tempo dipendono dall’attenzione che si dedica all’aftercare, utile da una parte a non esporre la parte tatuata a infezioni e irritazioni e, allo stesso tempo, a far sì che si conservi nel migliore dei modi. Tante altre volte, però, il fatto che il tatuaggio sbiadisca con il passare degli anni è una questione dipelle. Le persone che possiedono unincarnato molto chiaronoteranno che il tatuaggio tenderà a perdere definizione con il tempo e i bordi a sbiadire, questo perché il loro tipo ti pelle è particolarmente morbido e la struttura tende a modificarsi tra i diversi strati. Al di là del tipo di pelle che si ha, la durata di un tatuaggio dipende anche dal modo in cui viene eseguito. Piccolo o grande che sia, se è stato realizzato esclusivamente concolori molto scuri, come il nero, tenderà a durare di più rispetto a tatuaggi che impiegano altri colori per creare sfumature e contrasti, come l’arancione, il rosa, il bianco o il giallo. Questi ultimi, di solito, tendono a durare addirittura la metà del tempo, rispetto ai primi, e necessiteranno prima o poi di un ritocco. Con il trascorrere degli anni e l’avanzare dell’età anche itessuti della pelle si trasformanoe perdono tonicità. In maniera diversa, se si è uomini o donne, si tende ad accumulare peso, soprattutto in specifici punti del corpo, possono comparire segni di smagliature, cellulite, rughe, la pelle tenderà ad aggrinzirsi. Tutti fattori che vanno messi in conto quando si sceglie la parte del corpo da farsi tatuare. Un tatuaggio effettuato su mani, polsi, caviglie, polpacci, avrà certamente una tenuta maggiore rispetto a uno inciso su pancia, cosce o glutei. Ci sono due grandi nemici dei tatuaggi: ilcloroe iraggi UVdel sole o delle lampade abbronzanti. L’esposizione a entrambi i fattori o anche solo a uno di questi, con il tempo, porterà sicuramente a uno scolorimento e una perdita di definizione del tatuaggio.L’esposizione al soletende a seccare molto la pelle e creare microlesioni che faranno perdere definizione al tatuaggio, meglio quindi utilizzare creme ad alta protezione. Mentre il cloro provoca lo sbiancamento dei tatuaggi, per cui l’unico rimedio è ridurre il più possibile i bagni in piscina.