Fallisce l’ennesima azienda: il lavoro in Italia ormai è un miraggio | In migliaia andranno a mangiare alla Caritas

Nota azienda fallisce e chiude lavoratori disperati - Giornalepop.it

Nota azienda fallisce e chiude lavoratori disperati - Giornalepop.it

Notizia dell’ultima ora davvero importante per i cittadini italiani: il lavoro rimane un miraggio, perché a quanto pare saranno tanti i cittadini costretti a chiedere aiuto alla Caritas. Il motivo? Fallisce una nota azienda leader nel settore.

Così come abbiamo avuto modo di spiegare in occasione della pubblicazione degli articoli precedenti, nel corso degli ultimi anni è cambiato considerevolmente il mondo del lavoro, soprattutto in termini di richieste e di professioni che un tempo sembravano essere solo un miraggio.

Sulla base di tale motivazione, è aumentato anche il numero di cittadini che cercano di mettersi in gioco in vari concorsi pubblici, nel tentativo di trovare un ambiente lavorativo proficuo che sia in grado di offrire stabilità, sicurezza e soprattutto possibilità di crescita.

Ecco perché una notizia pubblicata nel corso delle ultime ore ha in sé dei risvolti davvero preoccupanti: un’azienda leader nel suo settore chiude i battenti, e questo non rappresenta soltanto la fine di un’epoca… ma anche un campanello d’allarme.

Ecco perché sempre più cittadini stanno temendo per il loro futuro, incerti su come poter gestire le proprie professioni e, soprattutto, la ricerca di un impiego stabile e sicuro.

Notizia terribile per gli italiani: fallisce l’ennesima famosa azienda

Negli anni, infatti, gli italiani hanno seguito con molta attenzione gli aggiornamenti riguardanti il mondo del lavoro, insieme alle vicende di varie aziende che purtroppo hanno annunciato la chiusura a causa di problematiche finanziarie e non solo. Basti pensare a chi ha dichiarato bancarotta, trasferito i capitali all’estero dopo una vendita, ecc…

Il tutto non finisce di certo qui, perché, come indicato precedentemente, è cambiato anche il modo di cercare lavoro da parte dei cittadini. Lo conferma l’arrivo dei primi portali aggregatori di annunci, messi a disposizione sia delle aziende che dei lavoratori, che potevano così caricare il proprio curriculum, creando un circuito tra chi offriva e chi cercava. Un lavoro certosino, rivoluzionato ulteriormente con l’arrivo di LinkedIn e di altre piattaforme simili, che oggi non si occupano più soltanto di far incontrare domanda e offerta, ma creano circuiti di comunicazione e interazione in una chiave molto più simile ai social network. Ecco perché la notizia, pubblicata nel corso delle ultime ore, della chiusura di un noto portale genera non poca preoccupazione.

Nota azienda fallisce e chiude lavoratori disperati - Giornalepop.it
Nota azienda fallisce e chiude lavoratori disperati – Giornalepop.it

Ormai è finita per loro

A tenere banco in campo mediatico, dunque, troviamo una notizia ripresa da diversi organi di stampa, compreso il tiktoker Fabrizio Sbandi, che ha pubblicato un video a riguardo. Infatti, è stata annunciata la definitiva chiusura di un portale molto importante come InfoJobs, il quale nel corso degli anni ha permesso a numerosi cittadini, in Italia e non solo, di trovare l’impiego dei propri sogni, mettendoli in contatto diretto con le aziende attraverso il caricamento del proprio curriculum.

Una notizia che si aggiunge a quella della chiusura del portale Monster, avvenuta tra il 2020 e il 2022, che rappresenta un forte segnale di come il mondo del lavoro stia cambiando, soprattutto per quanto riguarda la ricerca di occupazione. A ogni modo, però, InfoJobs ha fatto sapere che la chiusura del portale arriverà entro il 2025. Non è stata ancora resa nota una data ufficiale, motivo per cui la speranza di numerosi utenti è che il portale in questione possa rimanere attivo, magari cambiando modalità di approccio.