Esame teorico patente B: d’ora in poi puoi fare 10 errori | Avere il foglio rosa sarà una passeggiata

Foglio Rosa per tutti, è rivoluzione per la patente B - Giornalepop.it

Foglio Rosa per tutti, è rivoluzione per la patente B - Giornalepop.it (Foto Motorzoom.it)

Il superamento dell’esame di guida rappresenta il lasciapassare per l’età adulta: novità rivoluzionarie in arrivo per gli aspiranti automobilisti.

L’età più ambita per una ragazza o ragazzo italiano è anche quella più temuta dai rispettivi genitori. Stiamo ovviamente parlando del fatidico 18° compleanno. La soglia della maggiore età rappresenta di fatto solo un simbolo, benché molto importante.

Al fianco infatti dei “privilegi” virtuali che un figlio può ottenere, come tornare a casa un po’ più tardi la sera, ce n’è infatti uno molto importante dal punto di vista pratico: l’inizio dell’iter per avere la patente di guida.

L’iscrizione è possibile solo dopo aver spento 18 candeline, motivo per cui alle scuole guida italiane il lavoro non manca davvero mai. Si vedrà tra qualche anno, quando il crollo delle nascite potrebbe farsi sentire, ma per il momento ci sono freschi maggiorenni quasi ogni giorno.

Il percorso per arrivare alla patente B è noto: iscrizione, pagamenti veri, frequentazione del corso di teoria, qualche test sui quiz, poi esame teorico, foglio rosa se lo si supera e inizio del rettilineo finale, con prove di guida insieme all’istruttore che deciderà quando il candidato è pronto per sostenere il sospirato esame pratico.

Esame di guida, cambia tutto: non passare la teoria diventa impossibile

Ma è più difficile superare la prova teorica o quella pratica? Bella domanda, dipende dai singoli soggetti, ma quel che è certo è che in Italia la soglia di sbarramento per la teoria è piuttosto bassa, con appena tre errori concessi nel questionario di 30 domande.

Commetterne quattro equivale a una bocciatura, con esame da ripetere e rallentamenti inevitabili nel percorso verso l’indipendenza. Attenzione, però, perché qualcosa potrebbe cambiare in meglio. Da oggi è infatti possibile superare la prima parte dell’esame dopo aver commesso ben 10 errori al quiz.

Come ottenere la patente B negli USA - Giornalepop.it
Come ottenere la patente B negli USA – Giornalepop.it (Foto Motorzoom.it)

Pioggia di patenti in arrivo con il nuovo esame: al volante da minorenni

Peccato che la svolta rivoluzionaria non valga per l’Italia. Negli Stati Uniti la patente di guida è un documento imprescindibile, non venendo data grande importanza in contesti ufficiali alla carta d’identità, come invece accade da noi. Anche per questo i criteri di valutazione e le modalità stesse dell’esame sono assai più morbide rispetto all’Italia.

Pur essendo ugualmente composto da parte teorica e pratica, ad esempio in Florida per superare la prima parte si possono commettere addirittura 10 errori sulle 50 domande a risposta chiusa che compongono il test. La parte pratica consiste invece unicamente in una prova di parcheggio a lisca di pesce. Quasi elementare, verrebbe da dire, il tutto senza contare che la soglia d’età per guidare è più bassa: a 15 anni già si può avere un volante in mano con un adulto vicino e a 16 con il permesso scritto di un genitore. Fin troppo bello e forse fin troppo facile per essere vero (e sicuro), ma da oggi gli States rappresentano ancora di più la meta sognata da milioni di italiani…