Ennesima carognata del governo: TI TOLGONO IL TFR | Va diretto nelle casse dello stato

Ti tolgono il TFR - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Ti tolgono il TFR - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Arriva una notizia molto preoccupante per gli italiani, c’è già chi la chiama una vera “carognata del governo”. Si tratta del TFR, te lo tolgono immediatamente.

Si torna a parlare nuovamente del TFR, ovvero il trattamento di fine rapporto, noto anche come liquidazione. Si tratta di una somma di denaro che il datore di lavoro versa ogni anno al dipendente e che viene rivalutata nel tempo, aggiungendo anche un tasso fisso o variabile.

Il lavoratore, però, può decidere di destinare il proprio TFR in azienda oppure farlo confluire, in tutto o in parte, nella previdenza complementare. A ogni modo, come indicato precedentemente, è bene ricordare che al termine del rapporto di lavoro il datore ha l’obbligo di erogare l’importo maturato.

Altro dettaglio molto importante da tenere a mente: il TFR spetta a tutti i lavoratori subordinati, indipendentemente dalla tipologia di contratto, che sia a tempo indeterminato, determinato, part-time o a chiamata. Non spetta invece ai lavoratori autonomi.

Possiamo considerarlo come una vera e propria garanzia per il lavoratore a fine rapporto oppure come una forma di previdenza in vista della pensione. Ma cosa succede se lo Stato ci priva del TFR?

Attenzione al TFR: te lo tolgono senza che nemmeno te ne accorgi

Si torna a parlare nuovamente del TFR, ma le novità rese note nel corso delle ultime settimane non sono delle migliori. A intervenire sulla questione e a spiegare quanto sta succedendo è stato l’avvocato Angelo Greco, direttore della testata giornalistica LaLeggePerTutti.it, attraverso un video pubblicato su TikTok che ha generato non poche preoccupazioni.

In particolar modo, Greco fa sapere che è in atto la riforma del TFR tramite la procedura del “silenzio-assenso”, citata come una delle più grandi novità che interesseranno la legge di bilancio del 2026, come riportato anche da Il Sole 24 Ore. Si tratta di una ricollocazione automatica del TFR: il cittadino ha semplicemente sei mesi di tempo per opporsi, dopodiché il meccanismo scatterà in automatico.

Ti tolgono il TFR - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)
Ti tolgono il TFR – Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Dove andrà a finire il nostro TFR nel 2026?

Secondo quanto spiegato da Angelo Greco, il TFR finirà automaticamente in un fondo che non è scelto dal cittadino, a meno che, nei sei mesi previsti, non venga manifestata una decisione diversa. Tale procedura parte in automatico, e proprio questo automatismo rappresenta una delle principali novità introdotte.

L’obiettivo di questa nuova distribuzione del TFR è quello di rafforzare la previdenza e sostenere l’economia reale del Paese, ma il tutto avverrà tramite investimenti nei mercati finanziari, secondo il modello Life Cycle citato da Greco. Gli investimenti verranno effettuati in base all’età del contribuente: per i lavoratori più giovani si procederà con investimenti in azioni, più rischiosi ma potenzialmente più redditizi, mentre per chi si avvicina alla pensione gli investimenti passeranno su obbligazioni, decisamente più stabili e sicure.