Cambia la regola sull’età: tutti avranno un anno in più | L’Italia si adegua alla normativa internazionale

L'Italia cambia regole sul compleanno hai un anno in più - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

L'Italia cambia regole sul compleanno hai un anno in più - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Non è la prima volta che l’età diventa il soggetto di discussione in campo legislativo, ma la notizia che l’Italia scelga di adeguarsi alla normativa internazionale, motivo per cui molti di noi andranno ad avere un anno in più, fa rabbrividire i cittadini.

Nel momento in cui parliamo dell’età fisica della persona, infatti, stiamo parlando di un dato davvero molto importante, soprattutto se teniamo conto del fatto che questa è legata anche a numerosi interventi normativi.

Potremmo citare davvero tantissimi esempi, così come il caso del raggiungimento della maggiore età, quando si diventa civilmente e penalmente responsabili per se stessi e si smette di avere, in un certo qual modo, delle agevolazioni che arrivano nella fascia precedente della propria vita, e non solo.

La maggiore età è legata alla possibilità di poter avere la patente di guida di tipo B per poter guidare automobili liberamente, oppure per procedere con il diritto di voto, ricordandoci però che solo al compimento dei 25 anni possiamo votare i candidati al Senato.

Il tutto non finisce di certo qui, perché al fattore età sono legati numerosi aspetti quotidiani. Basti pensare che un tempo la maggiore età veniva raggiunta a 21 anni e non a 18, limite abbassato qualche anno fa favorendo così l’accesso anche alle forze armate, ai concorsi pubblici e tanto altro ancora.

L’Italia si adegua alla normativa internazionale: da domani avrai un anno in più

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, si torna a parlare di un aspetto molto importante nella vita del cittadino, ovvero quello che stavamo definendo appunto “fattore età”.

Secondo quanto reso noto recentemente, però, è possibile che l’Italia debba adeguarsi a nuove normative proprio legate all’età. Un altro esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è la dimostrazione dell’età anagrafica dell’utente per poter avere accesso a vari social network o altri tipi di siti, motivo per cui bisognerà confermare la propria identità attraverso ad esempio lo SPID. Allora perché da domani molti di noi potranno già avere un anno in più?

L'Italia cambia regole sul compleanno hai un anno in più - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)
L’Italia cambia regole sul compleanno hai un anno in più – Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Ti hanno mentito sulla tua età: in realtà hai un anno in più

A entrare nel merito dell’argomento circa il fattore età è stata l’influencer Giorgia Battistuta attraverso la sua pagina Instagram @giorgia_battistuta, la quale ha spiegato una teoria davvero molto particolare per la quale, in realtà, la nostra età anagrafica sarebbe sbagliata.

Infatti, quando festeggiamo il compleanno affermiamo di avere, ad esempio, 35 anni, ma in realtà non è affatto così. Il giorno del compleanno, infatti, festeggiamo la fine dell’anno appena trascorso, ovvero il compimento e la conclusione del trentacinquesimo anno di età, ma già da quel momento in poi, in realtà, è iniziato il successivo anno della nostra vita, in questo caso specifico il trentaseiesimo… Quindi, a fronte di questa teoria, a ogni compleanno non festeggiamo un anno che inizia, bensì un anno che si è concluso. In termini di età, in un certo qual modo, è come se dichiarassimo effettivamente un anno in meno.