Bonus Sole 2025, devi telefonare di corsa per ottenerlo | Puoi prendere fino a 10.000€

Il Governo ci fa risparmiare sulle bollette - Giornalepop.it

Il Governo ci fa risparmiare sulle bollette - Giornalepop.it (Foto Pexels)

Arriva la svolta nell’autunno dei rincari: il bonus messo a disposizione del Governo può cambiare la vita di milioni di persone.

Estate fa rima con caldo, vacanze e divertimento. Ma può fare rima anche con risparmio. Com’è possibile? Non lavorando la tendenza non può che essere quella di spendere un po’ di più, non solo sul luogo prescelto per il relax.

Si tira più volentieri tardi la sera nei weekend e in generale, con quelle giornate e spesso anche nottate afose da affrontare, si resta in gelateria fino a tardi con gli amici o con la famiglia. E il portafoglio piange.

Eppure, incredibile ma vero, proprio durante la stagione del sole è possibile anche far respirare il nostro conto in banca. No, il merito non è della quattordicesima, la mini-mensilità in più che arriva a luglio per una ristretta categoria di lavoratori dipendenti.

Il merito è proprio… del sole. E non si parli di buona stella, perché poter risparmiare grazie ai raggi è qualcosa che ci si può guadagnare da soli, sfruttando solo il proprio intuito e il proprio spirito di iniziativa.

L’energia rinnovabile è il presente: la scelta vincente di milioni di famiglie

Da anni le famiglie italiane più avvedute riescono ad abbassare di parecchio l’ammontare della bolletta della luce grazie all’utilizzo dei pannelli fotovoltaici, una forma di energia alternativa che, per fortuna, da anni ha smesso di essere di nicchia.

In realtà non solo d’estate, perché i pannelli possono restare attivi tutto l’anno e contribuire a rendere meno salate le bollette, ma va da sé che è durante i mesi in cui la luce è più abbondante che la differenza si avverte in maniera più significativa. Chi ancora non c’ha pensato può ancora correre ai ripari grazie a un incentivo del Governo che tuttavia non è per tutti.

Arriva l'incentivo per il fotovoltaico - Giornalepop.it
Arriva l’incentivo per il fotovoltaico – Giornalepop.it (Foto X)

Bollette insostenibili? Il Governo corre ai ripari: l’incentivo che cambia la vita

Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, società pubblica italiana controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, gestisce infatti dal 2023 il “Fondo Nazionale Reddito Energetico”. Ebbene, proprio un bando indetto dal GSE permette di coprire i costi di impianto, installazione e manutenzione di un nuovo impianto fotovoltaico, pe ben 10 anni.

Il bando è riservato a impianti domestici di potenza compresa tra 2 kW e 6 kW e per accedervi è necessario presentare domanda tramite un’impresa abilitata, ma anche soddisfare requisiti piuttosto stringenti. Oltre che essere titolari di un contratto di fornitura elettrica per uso domestico o possedere il diritto sull’uso dell’immobile bisogna infatti dimostrare di avere un ISEE compreso tra 15000 e 30000 euro, ma soprattutto almeno quattro figli. Trattasi quindi di un incentivo riservato a famiglie italiane numerose e in oggettive difficoltà economiche, che possono fruire della possibilità di risparmiare in maniera sensibile sui costi dell’energia. L’incentivo viene erogato sotto forma di contributo in conto capitale e viene versato direttamente al fornitore dall’installatore, quindi la famiglia non è chiamata ad anticipare soldi.