Area relax: proteggere la piscina in inverno con le tapparelle

Immagine non disponibile

Con l’arrivo dell’inverno, lo spazio outdoor viene frequentato meno rispetto agli ambienti caldi e accoglienti all’interno della casa. Sedie, poltroncine, sdraio e ombrelloni finiscono provvisoriamente nel garage, in attesa del ritorno della bella stagione, oppure vengono protetti con dei teli, così da preservarli dalle intemperie. Naturalmente, anche lapiscinadev’essere protetta, affinché se ne preservi la qualità nel corso degli anni evitando, al contempo, cadute accidentali in acqua. Per fare questo, è possibile ricorrere a una vasta gamma dicoperture, ognuna pensata per soddisfare le più disparate esigenze. Chi cerca unasoluzione minimal e funzionale, che consenta di proteggere la piscina integrandosi in modo discreto con il paesaggio, può optare per letapparelle. Le tapparelle per piscina sono dellecoperture costituite in genere da doghe che vanno ad adagiarsi sulla superficie dell’acqua, proteggendola dasporco,intemperieeraggi UV, nonché rendendo l’area relax molto più sicura. Una volta distesa, infatti, questa copertura impedisce a persone e animali di cadere accidentalmente in acqua; aspetto, questo, molto importante quando in casa ci sono bambini piccoli, ma anche cani o gatti. Discrete e funzionali, possono essereaperte e chiuse con estrema facilitàda chiunque e molto rapidamente. I vari modelli disponibili sono, infatti,dotati di un motoreche permette di gestirle anche a distanza, tramite un comodo telecomando. Questa caratteristica fa sì che risultino molto utili non solo durante la stagione invernale e, in generale, quando la piscina viene utilizzata di rado, ma anche durante la bella stagione, nei brevi momenti di inutilizzo. Per disporre di un prodotto durevole e resistente, è preferibile fare affidamento su realtà specializzate comeAbritaly, realtà italiana nota nel settore per la qualità delle sue coperture, altamente personalizzabili e realizzate su misura. In particolare, l’azienda consente di scegliere tra 3 modelli ditapparella per piscina: la junior, quella immersa e quella dotata di panchina. La prima, latapparella junior, presenta un rullo costituito da montanti in acciaio inox, il cui colore può essere liberamente personalizzato al fine armonizzarlo al massimo con l’ambiente circostante. La seconda, ossia latapparella immersa, è quella che, a livello estetico, garantisce l’impatto minore, in quanto il rullo in acciaio inox viene posizionato all’interno della piscina, direttamente sul fondo, così da non ridurre la superficie balneabile, oppure a contatto con uno dei bordi liberi, ma sempre al di sotto della superficie dell’acqua. Per ridurre ulteriormente l’impatto estetico del rullo, è inoltre possibile posizionare una pedana in corrispondenza di esso. Per finire, latapparella con panchinaè la scelta più elegante, in quanto trasforma il rullo in una vera e propria panca in WPS o PVC, utilizzabile per rilassarsi e prendere il sole. In questo modo, la copertura andrà a integrarsi alla perfezione con l’area relax circostante, donandole un tocco in più. Tutti i modelli possono essere personalizzati tramite l’installazione dipannelli fotovoltaicie la scelta dicolori differenti per le doghe. Caratterizzata da un design lineare e da un impatto estetico estremamente ridotto, la tapparella per piscina è estremamenteversatile, anche grazie alla possibilità di sagomare le doghe così da adattarle al meglio alla forma della vasca. Ideali per le piscine classiche, risultano una scelta ottimale anche per i modelli fuori terra e per quelli a sfioro, offrendo sempre grandi vantaggi in termini di sicurezza eriduzione degli interventi di manutenzione. Quando è chiusa, infatti, questa copertura evita che foglie, insetti e detriti sporchino l’acqua eriduce l’evaporazione e la dispersione di calore.