Trump schiaccia il pulsante: sgancia la bomba atomica | Vuole cancellare questo paese dalla cartina

Donald Trump America pronto a sganciare la bomba atomica - Giornalepop.it

Donald Trump America pronto a sganciare la bomba atomica - Giornalepop.it

Trump pronto a schiacciare il pulsante nucleare? La nuova minaccia arriva da questo paese è reale e il mondo trema per la paura di un nuovo conflitto.

In uno scenario internazionale già segnato da numerosi conflitti che minacciano l’equilibrio globale, si aggiunge un nuovo inquietante tassello: Donald Trump sarebbe pronto a ricorrere alla bomba atomica contro un paese vicino e considerato altamente pericoloso. Un annuncio, o forse solo una possibilità, che ha fatto scattare l’allarme in tutto il mondo.

Come abbiamo avuto modo di sottolineare in più occasioni, negli ultimi anni lo scenario politico e geopolitico è cambiato radicalmente, complici i numerosi conflitti in corso in varie zone del pianeta. Basta citare il dramma della Striscia di Gaza, che ha visto Trump tentare il ruolo di mediatore tra Israele e Palestina, come già fece Bill Clinton nel passato, nel tentativo di riportare equilibrio in una delle aree più martoriate degli ultimi cinquant’anni.

Non solo: Trump si è anche proposto come figura chiave nel difficile dialogo tra Russia e Ucraina, offrendo la sua mediazione a Putin e Zelensky nel tentativo, finora fallimentare, di arrivare a un cessate il fuoco.

Ma la situazione si complica ulteriormente: una nuova minaccia militare incombe, stavolta direttamente sul continente americano, e l’ipotesi di un nuovo conflitto, potenzialmente globale, diventa ogni giorno più concreta.

La miccia pronta ad accendersi: la bomba atomica è sul tavolo?

Negli ultimi giorni, l’attenzione globale si è concentrata su nuove tensioni tra gli Stati Uniti e altri attori internazionali. Se da un lato Trump si è proposto come pacificatore, dall’altro, l’America stessa non vive un clima di serenità. L’escalation delle tensioni con la Cina per la questione Taiwan è solo una delle tante minacce all’orizzonte, ma ora l’attenzione si sposta verso un altro paese: il Venezuela. Stando a quanto riportato da Capitali in Doc su TikTok, il Venezuela avrebbe avviato una serie di addestramenti militari e simulazioni di difesa in seguito all’avvistamento della nave americana USS Gerald R. Ford nel Mar dei Caraibi. Un segnale che, secondo molti analisti, potrebbe preludere a uno scontro imminente.

Il Venezuela, infatti, può contare su sistemi militari avanzati di matrice russa, una tecnologia che, se messa in campo, renderebbe il paese un nemico pericoloso anche per gli Stati Uniti, portando lo scontro direttamente sul suolo americano. Un evento mai avvenuto né durante la Prima né durante la Seconda Guerra Mondiale.

Donald Trump America pronto a sganciare la bomba atomica - Giornalepop.it
Donald Trump America pronto a sganciare la bomba atomica – Giornalepop.it

Trump, il Venezuela e la paura atomica: un déjà vu della Guerra Fredda?

Tornano alla mente le immagini del film “Oppenheimer” e gli effetti devastanti della bomba su Hiroshima e Nagasaki, che hanno segnato per sempre la coscienza collettiva. In quel tempo, la minaccia nucleare veniva considerata l’ultima risorsa estrema, da usare solo in caso di degenerazione totale del conflitto. Oggi, però, quella stessa minaccia sembra riaffacciarsi con prepotenza, con la Russia ancora in possesso di un numero impressionante di testate nucleari e con l’America che, sotto una nuova leadership, potrebbe non escludere opzioni estreme, qualora le tensioni degenerassero ulteriormente.

Il timore è reale: la terza guerra mondiale, che finora sembrava solo una possibilità remota, potrebbe avvicinarsi, e questa volta potrebbe partire dalle Americhe, con il Venezuela nel mirino. Un incubo che nessuno vorrebbe vivere, ma che la cronaca internazionale ci invita, purtroppo, a non sottovalutare.