Il trucco del pollo: ecco quale comprare al supermercato | È l’unico sicuro al 100%

Trucco del pollo ruspante - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Trucco del pollo ruspante - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Nel corso degli anni è cresciuto considerevolmente il consumo della carne di pollo, ma per essere certi di aver portato a casa un buon prodotto esiste un trucco affidabile al 100% da mettere subito in pratica.

Si torna a parlare di un alimento davvero molto importante dal punto di vista nutrizionale: la carne di pollo, nota anche come carne bianca. Si tratta di un alimento ricco di proteine, che apporta benefici concreti all’organismo, contribuendo al nostro benessere più di quanto avremmo potuto immaginare.

Basti pensare che la carne di pollo viene regolarmente inserita in molte diete, sia dimagranti che sportive, proprio perché rappresenta una fonte proteica importante con un bassissimo apporto calorico. È quindi ideale per chi vuole perdere peso ma anche per chi desidera aumentare la massa muscolare in modo sano.

Ciò che conta davvero, però, è saper scegliere bene il tipo di carne di pollo da acquistare, così da conoscerne le differenze non solo in termini nutrizionali ma anche di qualità e sicurezza.

Un esempio pratico e lampante per capire meglio ciò di cui stiamo parlando riguarda proprio la scelta di una carne di pollo che sia sicura al 100%. E per farlo, esiste un piccolo trucco che può aiutarti a capirlo in pochi minuti, prima ancora dell’acquisto.

Il trucco per scegliere la carne di pollo sicura al 100%

Ebbene sì, come accennato in precedenza, quando ci troviamo a comprare carne di pollo al supermercato, sono davvero tante le domande che ci assalgono: “Contiene davvero antibiotici, come si dice in giro?”; “È meglio prenderla dal macellaio?”.

La risposta non è univoca, perché dipende da diversi fattori. Tuttavia, non c’è nulla di sbagliato nell’acquisto del pollo al supermercato: bisogna solo mettere in atto un semplice accorgimento, ovvero leggere attentamente l’etichetta. È lì che troverai tutte le informazioni fondamentali per conoscere la provenienza e le caratteristiche del prodotto che stai portando a casa.

Trucco del pollo ruspante - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)
Trucco del pollo ruspante – Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Attenzione a questo dettaglio: così non sbaglierai con il pollo

A fare chiarezza su questo argomento ci ha pensato anche il dottor Walter Antonucci, che ha condiviso un video esplicativo sui suoi canali social, incluso TikTok. In particolare, il medico spiega che il pollo venduto nei supermercati è da considerarsi sicuro: gli ormoni sono vietati dalla legge ormai da decenni, mentre l’uso degli antibiotici è consentito solo in caso di necessità e sotto stretto controllo. In Italia, i regolamenti europei sono applicati in modo rigoroso e i controlli sono tra i più severi al mondo.

Detto ciò, leggere l’etichetta diventa fondamentale anche per capire se si sta acquistando pollo ruspante o pollo da allevamento intensivo. In entrambi i casi, si tratta comunque di carne di qualità. La differenza sostanziale riguarda lo stile di vita dell’animale: il pollo ruspante viene allevato all’aperto, libero di muoversi nei campi, mentre quello da allevamento ha una mobilità più ridotta. La carne di entrambi è adatta al consumo, e la scelta tra l’uno o l’altro dipende dalle esigenze personali e dalla frequenza con cui si consuma questo alimento.