Risparmiare in macelleria: l’unico metodo funzionale | Ti riempi il frigo di carne con 20€
Macelleria- wikimedia- giornalepop.it
Con questo semplice trucchetto risparmierai tantissimi soldi in macelleria, e con appena 20 euro riempirai il tuo frigo di carne.
Nel corso degli ultimi anni i prezzi di qualsiasi cosa sono aumentati. Dalle bollette ai beni di prima necessità, passando per gli sfizi vari, che ormai gli italiani non riescono nemmeno quasi più a concedersi. La colpa, per gli esperti, è stata del Covid, che ha bloccato l’economia. Poi invece si è cominciato a puntare il dito verso le guerre, su tutte quella in Ucraina.
Fatto sta che ormai la gente ha grosse difficoltà anche ad arrivare alla fine del mese. E ovviamente pure andare a fare una semplice spesa può diventare un vero e proprio dramma per le persone. Se poi si deve comprare della carne per mangiare, il discorso non fa altro che peggiorare.
Questo cibo, tanto amato da tutti, è di sicuro uno dei più costosi, e ormai per nutrire una famiglia e fare spesa in macelleria, c’è bisogno di parecchio denaro. Eppure c’è qualcuno che comunque riesce a fregare il sistema, e risparmia tanti soldi con un metodo super funzionale, che consentirà di riempire di carne il tuo frigo con meno di 20 euro.
L’unico metodo per risparmiare in macelleria
Comprare la carne pezzo per pezzo comporta una spesa ingente per le tasche delle persone. Ma per risparmiare c’è chi decide di acquistare praticamente l’animale, già macellato, intero. Prendiamo l’esempio del pollo. C’è chi si reca in macelleria comprando un giorno il petto, l’altro la coscia e un altro ancora le ali.
Acquistando invece il pollo per intero invece, innanzitutto non dovrai recarti in macelleria più volte, ma andresti a pagare molto di meno nel complesso. In questo modo con appena 20 euro, o anche meno, riuscirai a riempire il tuo frigorifero di carne.

Carne a volontà senza spendere un occhio della testa
Questo può essere un buon metodo dunque per risparmiare bei soldi in macelleria. E’ chiaro però che il sistema in questione può essere utilizzato con animali piccoli, come ad esempio il pollo oppure il coniglio.
Per quelli un po’ più grandi, tipo vitello, maiale o agnello, risulta più difficile sfruttare tale trucco. Anche se, qualora avessi un congelatore grande a disposizione per conservare gli alimenti, potresti sfruttarlo con qualsiasi tipologia di carne.
