Ultim’ora da Palazzo Chigi: eliminato il corpo di Polizia Penitenziaria | Migliaia di agenti perdono il lavoro

Carceri cancellata la polizia penitenziaria - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Carceri cancellata la polizia penitenziaria - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Notizia dell’ultima ora che scatena gli italiani: arriva la conferma anche da Palazzo Chigi. È ufficiale, si punta a eliminare il corpo di polizia penitenziaria.

Nel corso degli ultimi anni sono stati messi in atto interventi giuridici davvero importanti e consistenti. Potremmo citarne numerosi, sempre sotto i nostri occhi, ma senza ombra di dubbio uno dei più recenti riguarda proprio il tema dei maltrattamenti sugli animali.

La giurisprudenza, infatti, ha riscritto completamente un intero capitolo legislativo in tal senso, inasprendo ulteriormente le pene e aumentando gli anni di carcere in caso di maltrattamenti e situazioni ancor più gravi.

Il tutto non finisce qui: è stato introdotto anche un pronto soccorso giuridico per alcuni reati come denunce di violenza domestica, aggressioni, violenze sessuali e molto altro ancora.

A ogni modo, la notizia dell’ultima ora lascia tutti sgomenti, perché punta davvero a cancellare il corpo della polizia penitenziaria, cosa che in pochi avrebbero mai immaginato potesse accadere.

Ultima ora da Palazzo Chigi: cancellata la polizia penitenziaria?

La notizia bomba riguarda proprio la polizia penitenziaria. Sarebbe infatti stata avanzata una proposta di legge che punterebbe a cancellare definitivamente questo corpo, con l’obiettivo, allo stesso tempo, di chiudere in modo diretto e definitivo le carceri italiane.

In questo scenario, si vorrebbe puntare principalmente all’integrazione del trasgressore, evitando la pena detentiva e cercando di correggere i comportamenti criminali con metodi alternativi alla reclusione. Un approccio più inclusivo, pensato per evitare la recidiva e promuovere il reinserimento nella società. Ma le polemiche non si sono fatte attendere.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Pippo Trifiro’ (@pippo_trifiro)

Proposta di legge: chiusura delle carceri e stop alla polizia penitenziaria

Secondo quanto riportato, la proposta è stata avanzata da Ilaria Salis durante un’intervista rilasciata al podcast Pulp condotto da Fedez. La Salis ha definito “disumanele condizioni delle carceri italiane, sottolineando la necessità di puntare su un modello più innovativo e umano, che consenta ai cittadini condannati di scontare la pena in forme alternative alla detenzione, promuovendo al tempo stesso un loro effettivo reintegro nella società.

In questo nuovo contesto civile e sociale, l’intero sistema carcerario verrebbe progressivamente depenalizzato, rendendo di fatto superfluo anche il ruolo stesso della polizia penitenziaria. Va però specificato che si tratta solo di una proposta, che al momento non ha ricevuto alcun sostegno da parte del Governo. Resta dunque in vigore l’attuale sistema penale, con carceri attive e polizia penitenziaria regolarmente operativa.