Soppressa la legge Pertini: ora per i cittadini sono guai seri | Conti correnti in profondo rosso

Soppressa la legge Pertini italiani in crisi - Giornalepop.it

Soppressa la legge Pertini italiani in crisi - Giornalepop.it

Novità preoccupanti per i cittadini: si torna a parlare della legge Pertini, e a quanto pare sarebbe stata soppressa completamente… ormai è ufficiale.

La legge Pertini rappresenta uno dei traguardi più importanti per gli italiani, poiché si tratta della legge n. 833 del 1978, con la quale venne istituito il Servizio Sanitario Nazionale.

Il nome deriva proprio dal presidente Sandro Pertini, che promulgò la legge durante il suo mandato. Ancora oggi è ricordata come uno dei più grandi esempi di riforma in materia di giustizia sociale e tutela della salute pubblica.

Eppure, recentemente, sono emerse notizie preoccupanti riguardanti cambiamenti legati al funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale, che stanno rendendo sempre più difficile l’accesso alle cure da parte dei cittadini.

Ecco di cosa si tratta nello specifico e perché c’è ragione di preoccuparsi per il futuro: tutto potrebbe cambiare improvvisamente, e non in modo piacevole.

Legge Pertini soppressa: ecco cosa sta succedendo in Italia

Come spiegato precedentemente, la legge in questione aveva l’obiettivo di garantire il diritto universale alla salute, istituendo un servizio sanitario pubblico, gratuito e accessibile a tutti. Si trattò di un traguardo storico, che ha segnato una svolta fondamentale nella sanità italiana.

Negli ultimi tempi, però, sono stati messi in atto cambiamenti non del tutto positivi per i cittadini. Un esempio lampante è rappresentato dalle crescenti difficoltà nell’accedere ai servizi sanitari pubblici: i tempi di attesa per una visita anche di routine sono diventati lunghissimi, e lo stesso vale per esami specialistici. Sempre più persone, quindi, sono costrette a rivolgersi al settore privato, con costi spesso insostenibili. Ma il problema non si ferma qui: la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente nei prossimi mesi.

Soppressa la legge Pertini italiani in crisi - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)
Soppressa la legge Pertini italiani in crisi – Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Italiani col conto corrente in rosso: sarà davvero così difficile curarsi?

La risposta, purtroppo, sembra essere sì. Negli ultimi anni si sono moltiplicate le denunce e le segnalazioni sul progressivo deterioramento della sanità pubblica. Non si tratta solo della carenza di personale, medici, infermieri e operatori, ma anche della mancanza di investimenti e dell’inadeguatezza degli stipendi del comparto sanitario. A questo si aggiunge la difficoltà crescente nel prenotare una visita o un controllo medico: liste d’attesa interminabili, appuntamenti rinviati per mesi e cittadini costretti a pagare di tasca propria pur di ricevere cure tempestive.

Alla luce di tutto ciò, cresce la preoccupazione: la legge, che venne promulgata da Pertini, simbolo di equità e tutela per tutti, rischia di perdere la sua efficacia originaria. Si attendono ora nuovi interventi legislativi che potrebbero arrivare entro la fine del 2025, nel tentativo di salvaguardare un sistema sanitario che, oggi più che mai, sembra in seria difficoltà.