“Peggio della droga”, ritirata dal mercato la spezia venduta sugli scaffali Conad | Le autorità sanitarie sono indignate

Richiamo alimentare Conad

Richiamo alimentare Conad - Giornalepop.it

Momento davvero ad altissima attenzione per i supermercati Conad: è stata ritirata dal mercato una spezia ritenuta persino peggio di una droga… Ecco di cosa si tratta nello specifico.

I supermercati Conad, in questi anni, sono stati spesso al centro di polemiche e notizie di vario tipo, sia per quanto riguarda le offerte messe a disposizione della clientela, sia per eventuali richiami.

Non a caso, può capitare molto spesso nei supermercati Conad, così come in tanti altri presenti in Italia appartenenti ad altre catene, di trovare esposti dei richiami ministeriali che consigliano di riportare indietro l’eventuale prodotto acquistato, con codice e date indicate, perché oggetto appunto di ritiro.

In questi casi specifici, infatti, si tratta di un richiamo da parte del Ministero della Salute che obbliga i supermercati, qualunque essi siano, a esporre tutte le informazioni necessarie e dare l’opportunità ai clienti di restituire il prodotto difettoso o ricevere un rimborso.

Non a caso, in queste ultime ore nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta i supermercati Conad, proprio a seguito di un richiamo che riguarda questa volta una spezia che molti di noi usano abitualmente in cucina.

Questa spezia può diventare peggio della droga: il richiamo per Conad

Secondo quanto reso noto dal portale web del Corriere di Como, nelle ultime ore sono stati segnalati vari prodotti dai richiami ministeriali, per i quali è stata chiesta la restituzione, in modo tale che i clienti possano continuare a consumare in sicurezza i propri alimenti, sentendosi tutelati dalle istituzioni e dai supermercati Conad.

In particolar modo, sono stati ritirati: il salmone norvegese affumicato KV Nordic con lotti 486238 e scadenza 4 ottobre 2025, per rischio Listeria monocytogenes; ma anche il salame “Il morbido” senza glutine del salumificio di Genga con lotto 30 e TMC 16 dicembre 2025, ritirato in via cautelativa. Il tutto non finisce di certo qui.

Richiamo alimentare Conad - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)
Richiamo alimentare Conad – Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Riporta questa spezia indietro: è pericolosissima

Nel mirino dei richiami, dunque, a generare non poca preoccupazione troviamo una spezia molto particolare che viene utilizzata in cucina in vari modi. Stiamo parlando dei chiodi di garofano a marchio Conad, confezionati da Drogheria e Alimentari S.p.A., così come riportato dal Corriere di Como. Si tratta delle confezioni con lotto L14073C, vendute in vasetti da 28 g con scadenza fissata al 31 marzo 2028.

La misura del Ministero si è resa necessaria a seguito della segnalazione di due episodi legati a rischio microbiologico, ovvero una possibile presenza di batteri all’interno delle confezioni, come nel caso della Listeria, che desta non poche preoccupazioni. Controllate molto attentamente in casa e, se siete in possesso dei chiodi di garofano indicati precedentemente, riportateli subito indietro nei supermercati Conad.