ATTENZIONE ALLE INFIAMMAZIONI DEL CAVO ORALE

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. Tra la infiammazioni del cavo oralealcune sono piuttosto diffuse e manifestano sintomi tipici. È bene imparare a conoscerle perché sono elevate le probabilità che si manifestino nell’arco del tempo. Conoscere un tipo di infiammazione significa anche riuscire a prendersene cura il più in fretta possibile. A volte quando il medico ci indica il disturbo di cui soffriamo ce lo descrive con termini difficili da interpretare,glossiteè uno di questi. Si indica con questo termine una qualsiasi infiammazione della lingua, che può essere correlata a diversi sintomi e disturbi.Per capirecome curare la glossite alla linguaè necessario che il medico effettui un esame visivo, in quanto alcuni sintomi sono specifici di particolari forme di glossite. Può capitare che dopo l’esame visivo dell’aspetto della lingua il medico richieda degli esami diagnostici.In alcuni casi, infatti, la glossite è causata da carenze alimentari o da infezioni.Questi disturbi possono avere diverse origini, è necessario quindi effettuare un esame del sangueo un’analisi dei microrganismi presenti sulla lingua. La gengivite è un’infiammazione delle gengivecausata solitamente dall’attacco da parte dei batteri della placca. Spesso la gengivite è il risultato di una scarsa igiene orale, ci sono però persone che soffrono di gengive arrossate per altre cause, come l’assunzione di farmaci.Il medico che diagnostica questo disturbo può consigliare al paziente di andare da un odontoiatra per ulteriori indagini. Una gengivite trascurata può portare a parodontite e alla perdita dei denti. Le afte sono delle fastidiose lesioni chesi presentano sulla mucosa orale, di piccole dimensioni. Sono anche dette stomatiti e possono essere correlate a una serie di cause, dallo stress fino a carenze nutrizionali o particolare sensibilità al contatto con alcune sostanze.L’herpes è un’infezione causata dall’attacco da parte di uno specifico virus. Questo virus è moto diffuso e una volta che colpisce un soggetto rimane nel suo organismo per lungo tempo, a volte anche per sempre.L’herpes si manifesta con delle pustole sulle labbra, chesi lacerano e risultano particolarmente dolorose. Dopo alcuni giorni la lesione tende a guarire, ma si potrebbe ripresentare molte altre volte, spesso in periodi di forte stress. Viene comunementechiamato mughetto l’infezione causata da un fungo, la candida albicans. Si manifesta come piccole macchie bianche, solitamente presenti sulla parte interna delle guance, ma che possono svilupparsi anche attorno alle labbra.La candida è un parassita fungino comunemente presente nel nostro intestino, in situazione di particolare stress o sotto cura con antibiotici può svilupparsi a dismisura, andando a colonizzare la pelle o le mucose del cavo orale.Ricordiamo poi che la presenza di bollicine, chiazze, irritazioni localizzate all’interno della bocca possono avere cause tra le più varie, a partire dai traumi causati da un dente spezzato, dallo spazzolino da denti utilizzato in modo eccessivamente vigoroso o dall’assunzione di alcuni farmaci. In ogni casose una piccola irritazione nella bocca sembra non voler guarire è sempre bene andare dal medico.