LAVATRICI A ULTRASUONI: FUNZIONAMENTO E VANTAGGI

Immagine non disponibile

Con lelavatrici a ultrasuoniè possibile effettuare una pulizia profonda e accurata di diversi oggetti, anche di quelli più fragili o con strutture particolarmente articolate, che risultano impossibili da pulire con i metodi tradizionali. Questi macchinari sono giàmolto diffusi a livello industriale e commerciale, negli ultimi anni sono stati introdotti sul mercato anche modelli destinati all’uso domestico. Lelavatrici a ultrasuonigarantiscono unsistema di pulizia molto efficace, sicuro e versatile, dato che possono essere impiegate per pulire praticamente qualsiasi tipo di superficie dura. Se vengono utilizzate nel modo giusto queste pulitrici sono in grado di offrire unlivello di pulizia superiorerispetto a ogni altro sistema. Il lavaggio a ultrasuoni si basa sul processo dicavitazione. All’interno della lavatrice viene versato un liquido, che può essere acqua oppure una soluzione composta da acqua e uno specifico detergente. All’intero della vasca è presente un trasduttore, che produceonde ultrasoniche, agitando il liquido, dove si generano delle onde di compressione. Le onde in qualche modo “squarciano” il liquido, formando tantebolle di vuoto. Le bolle sprigionano un’enorme energia quando collassano. Le loro dimensioni, però, sono talmente piccole che la pressione e la temperatura che riescono a sprigionare quando esplodono si limitano arimuovere ogni tipo di sporco superficialedagli oggetti inseriti nella lavatrice a ultrasuoni. Questo sistema permette di pulire in modo molto profondo, riportandoli praticamente a nuovo,oggetti di ogni tipo.Pure quelli dalle forme più complesse possono essere puliti con successo, raggiungendo anche i punti meno accessibili. Le lavatrici sono utilizzate insvariati settori, da quello automobilistico a quello medico, passando per quelli ingegneristico, tipografico e altro ancora. Questi macchinari vengono utilizzati anche per pulire l’argenteria, igioiellie i componenti meccanici ed elettronici. Con le lavatrici a ultrasuoni è possibile pulire praticamentetutti gli oggetti realizzati in materiali duri e non assorbenti. Giusto per fare qualche esempio, rientrano tra questi i metalli, la plastica, il vetro, la ceramica e l’alluminio. La pulizia a ultrasuoni presenta numerosi vantaggi. Innanzi tutto, permette di ottenere unapulizia profondadegli oggetti inseriti nella vasca. I cicli di pulizia, oltre a essere molto efficaci, sono anche rapidi: solitamente duranodai tre ai sei minuti, quindi permettono anche di risparmiare tempo ed energia. Sono collegati a quest’ultimo aspetto altri due vantaggi: un lavaggio a ultrasuoni èeconomico ed ecologico. Si utilizza meno energia rispetto ad altri metodi tradizionali, i consumi di acqua e detergente sono molto ridotti e la lavatrice richiede davvero poca manutenzione. Infine, laversatilità: le lavatrici a ultrasuoni possono lavare qualsiasi oggetto con superfici dure e possono essere utilizzate in svariati ambiti, a livello industriale e a livello domestico. Per andare incontro alle diverse esigenze degli utilizzatori, sul mercato sono stati lanciati tantissimi modelli di lavatrice a ultrasuoni.RS Componentsè una ditta leader nella fornitura di componenti ad industrie ed aziende: sul suo catalogo online sono disponibilipulitrici a ultrasuoni per ogni necessità, da quella piccola ed economica per l’uso domestico a quella più professionale e performante. Per individuare il modello più adatto è sufficiente utilizzare ifiltri di ricerca. Il sito permette di selezionare i prodotti in base a diverse caratteristiche quali il marchio, la capacità della vasca, le dimensioni, il materiale, il tipo di spina e la potenza nominale del riscaldatore e degli ultrasuoni. Ogni prodotto ha la sua scheda, dove si possono trovare una descrizione, il riepilogo delle specifiche tecniche, le possibili applicazioni, il prezzo e la data di consegna. Dal portale si possono ordinare anche gliaccessori per le lavatrici a ultrasuonicome le vasche ed i liquidi, disponibili in diversi formati.