LA GUERRA FREDDA DI CTHULHU

La prima cosa che mi è venuta in mente dopo aver lettoGuerra gelida(A Colder War, 2000), breve racconto dello scrittore ingleseCharles Stross, edito in formato ebook daDelos Digital, è stata:“eccezionale!”. Scritto nel 1997 ma pubblicato nel 2000 sul terzo numero della storica rivista inglese Spectrum SF, in poco più di novanta pagineStrossci riporta all’epoca della guerra fredda e ne scombina le regole inserendo, all’interno dello scenario tipico della corsa all’armamento più potente, iMiti di Cthulhucreati daH.P. Lovecraft(Providence 1890-1937), maestro indiscusso dell’orrore a cui si devono storie indimenticabili come Il richiamo di Cthulhu (“The Call of Cthulhu”, 1926), Dagon (id.1917), Il caso di Charles Dexter Ward (“The case of Charles Dexter Ward”, 1927), I gatti di Ulthar (“The Cats of Ulthar”, 1920), Il colore venuto dallo spazio (“The Colour Out of Space”, 1927), L’ombra venuta dal tempo (“The Shadow Out of Time”, 1934) e Le montagne della follia (“At the Mountains of Madness”, 1931): quest’ultimo alla base della mitologia inserita nel racconto di Stross, che dell’autore di Providence è estimatore. E in un certo senso anche debitore, tanto da utilizzarne gli archetipi anche per il suo celebre ciclo della Lavanderia (“The Laundry Files”) purtroppo in gran parte ancora inedito in Italia. Siamo a metà degli anni ottanta,Roger Jourgensen, analista della Cia, scrive una relazione per il nuovo presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan sullo stato delle ricerche di Usa e Urss relativamente alle materie occulte.Questo rapporto è particolarmente apprezzato dal colonnelloOliver North, il quale lo fa trasferire presso un’unità segreta, da lui comandata, che si occupa di “affari scottanti” a ogni livello, coinvolgendolo in loschi traffici e giochi di potere. Soprattutto, l’unità ha a che fare con le “anomalie” occulte. Nel 1930, la Miskatonic University organizzò una spedizione nel Polo Sud con lo scopo di recuperare campioni di roccia situati nelle profondità del terreno, avvalendosi della nuova trivella progettata dal professore Frank H. Pabodie. Questa missione, dall’esito tragico per quasi tutti i suoi componenti, portò alla luce i corpi ibernati di antichissime creature situati in una caverna ai piedi di una catena montuosa sconosciuta, nonché i resti di una colossale e misteriosa città situata oltre i monti, abitata in passato probabilmente da quegli stessi esseri appena ritrovati, tecnologicamente più avanzati e quasi certamente provenienti dallo spazio. Dopo queste scoperte, le potenze mondiali decisero di firmare in segreto un patto, chiamato l’Accordo di Dresda, che disponeva di nascondere l’esistenza di queste creature ultraterrene e della loro “tecnologia” al pubblico, proibendone anche l’utilizzo bellico. Un accordo che perfino Adolf Hitler rispettò, quando ne venne a conoscenza successivamente alla sua ascesa al potere. Dopo la Seconda guerra mondiale, l’Unione Sovietica guadagna un margine notevole nei confronti di Stati Uniti e Nato in fatto di controllo delle “arti oscure”. I quali alla fine del conflitto avevano messo le mani su un “essere dormiente” che i nazisti avevano trovato nelle profondità del Mar Baltico. I sovietici portarono questo essere in Ucraina, nella città diCernobyl, dandogli il nome diProgettoKoschei, come un malvagio essere della mitologia slava detto anche l’Immortale. H.P. Lovecraft (1890-1937) La principale arma di difesa sviluppata dagli americani per contrastare il Progetto Koschei è ilProgetto Pluto, un enorme arsenale nucleare di una potenza mai concepita prima, puntato principalmente sulla città ucraina. Gli Stati Uniti si servono anche di portali ultradimensionali, “cancelli” verso altri mondi che la Cia utilizza per portare aiuti militari aimujaheddinafgani in guerra con i sovietici. Uno di questi portali, situato a Washington, permette lo spostamento in caso di necessità di tutti i politici americani e di personale selezionato verso un altro mondo situato anni luce di distanza dalla terra, in una città costruita sotto una cupola chiamataXK-Masada. A metà degli anni ottanta, in violazione dell’Accordo di Dresda, i sovietici dispiegano in territorio afgano alcuni “servitori”, mostruosi e incontenibili esseri ritrovati all’epoca della Spedizione Pabodie del 1930, facendo aumentare la tensione internazionale. Le due superpotenze non sono le uniche impegnate nell’utilizzo di arti oscure o nello sviluppo di alternative utili a contrastarle. L’Iraq diSaddam Hussein, per esempio, sta cercando di sviluppare le proprie forze arcane aprendo un portale verso un altro mondo. La situazione precipita. Saddam riesce nell’intento di attivare il portale richiamando Yog-Sothoth, con il quale stermina ogni forma di resistenza nei suoi confronti sul territorio iracheno. L’Iran si vendica con un attacco nucleare in Irak, con il quale è in guerra. Il presidente Reagan fa un’infelice battuta su di un possibile bombardamento contro “l’impero del male” che viene presa sul serio dal presidente russo Egor Ligacev, il quale reagisce alla presunta minaccia che in breve porta alla distruzione del Medio Oriente, gran parte della Russia e degli Stati Uniti e alla devastazione dell’Europa. Negli Stati Uniti comincia l’evacuazione versoXK-Masadadi tutto il personale precedentemente selezionato, di cui fanno parte anche il colonnelloOliver NortheRoger Jourgensen.Nel frattempo,K-thulu, l’entità nascosta che si celava dietroKoschei, si è liberata dalla struttura di contenimento di Cernobyl rivelandosi così forte da resistere anche all’attacco scatenatole contro dall’arsenale nucleare delProgetto Pluto, e ora si sta dirigendo verso gli Stati Uniti attraverso l’Oceano Atlantico.Mentre nella cittàXK-Masadail tempo scorre lento ed inesorabile,Jourgensenattende elaborando orribili teorie. Il tema della pericolosità delle armi nucleari non è nuovo, ma se alle atomiche si aggiungono i Miti di Cthulhu tutto prende un nuovo gusto. Guerra gelidaè un racconto potente, mette in guardia sui pericoli relativi alla continua ricerca dell’arma sempre più potente. Se ci siamo “salvati” da uno scenario apocalittico dovuto a un devastante conflitto globale è perché le decisioni finali sono sempre prese da persone che hanno coscienza di quello che significherebbe premere “il bottone rosso” del proprio arsenale.Fino ad ora siamo stati fortunati. Ma durerà? E per quanto ancora? Anche se non permeato dall’ironia a cuiStrossci ha abituato,il racconto è brillante per le idee in campo e per la scrittura efficace che mette in risalto l’abilità dello scrittore inglese di creare scenari ucronici credibili, seppur densi di elementi fantastici.Allo stesso modo, anche le creazioni e l’orrore partoriti dalla mente di Lovecraft mostrano ancora una volta la loro potenza narrativa, riuscendo a essere inseriti con estrema efficacia nei contesti più diversi. La brevità è l’unico neo diGuerra gelida. Arrivati alla fine (e che “fine”!) sarà impossibile non rimanere con la voglia di averne di più.Consoliamoci con il fatto che da questo racconto,Charles Strossha poi sviluppato il bellissimo ciclo della Lavanderia, due volte vincitore del premio Hugo.Per finire, segnalo che, per chi volesse, l’autore ha reso disponibile il racconto gratuitamente on line, in lingua inglesequi. La guerra fredda con Cthulhu, serve altro? Charles Stross con uno dei suoi gatti Autore inglese di fantascienza, fantasy ed horror,Charles David George Strossè nato a Leeds il 18 ottobre 1964. Ha lavorato come farmacista, autore tecnico, giornalista freelance e sviluppatore di software.È del 1987 la pubblicazione del suo primo racconto per la storica rivista inglese di fantascienza Interzone, dal titoloThe Boys, a cui seguirono vari altri racconti. Del 2003 è il suo primo romanzo,Singularity Sky(id.in italiano), a cui fece seguito, l’anno seguente,L’alba del disastro(“Iron Sunrise”), entrambi facenti parte della serie diEschaton. Nel 2004 viene pubblicato ancheRapporto sulle atrocità(“The Atrocity Archive”), il primo romanzo del ciclo dellaLavanderia(“The Laundry Files”), che rappresenta la sua creazione più famosa. La serie segue le vicende di un’agenzia governativa inglese impegnata a indagare su misteri e orrori che ricordano molto i Miti di Cthuluh. Il libro raccoglie il racconto omonimo, originariamente serializzato su Spectrum SF e il romanzo breveGiungla di cemento(“The Concrete Jungle”), quest’ultimo vincitore nel 2005 del Premio Hugo per il miglior romanzo breve.Seguirono altre opere, tra le qualoAccelerando(id.) del 2005, romanzo che lo ha reso celebre nel mondo, il raccontoPalinsesto(“Palimpsest”, 2009) e il ciclo deiPrincipi Mercanti(“Merchant Princes”, sei libri inediti in Italia) eThe Rapture of the Nerds(inedito) del 2012.Con un buon numero di racconti e romanzi all’attivo, è vincitore di tre premi Hugo per il miglior racconto (2005, 2010 e 2015) e altrettanti Locus Award, nonché di svariati altri riconoscimenti internazionali.Nel 2004, dal suo raccontoRogue Farmè stato tratto un cortometraggio d’animazione in computer graphic, che si può vederequi.Vive con la moglie Feorag e due gatti a Edimburgo. Guerra gelida(A Colder War, 2000) di Charles Strosstraduzione: Marco Crosacopertina: Franco Brambilla Delos Digital / Robotica46 pagineebook 1,99 € sui principali store digitali (salvo offerte)