I TATUAGGI DEL 2018

I tatuaggi del 2018: alla stessa maniera della moda, anche i tatuaggi seguono le tendenze e ogni anno ci sono dei disegni che più di altri vengono eseguiti e richiesti dagliappassionati di tattoo. La scelta del tatuaggio, d’altronde, è sempre stata un fatto del tutto personale, è un racconto che ognuno fa della propria vita, dei propri sogni e dei propri ideali. Un tatuaggio è la manifestazione esteriore di un pensiero, di un sentimento che viene rafforzato da questo gesto e in cui si crede profondamente.Ecco quali sono i tatuaggi più gettonati del 2018. Il trend del momento vede in crescita i tatuaggiminimal, fatti di sole linee, apprezzati da molti perché all’avanguardia e anche perché possono essere realizzati in dimensioni ridotte e quindi facili da nascondere. Inoltre, Iltatuaggio minimalpermette anche di spendere pochissimo e lo si può fare rapidamente. Le dimensioni sono comunque sempre molto soggettive e, del resto, sono anche in tanti a richiedere soggetti di medie o grandi dimensioni, i quali non rinunciano quindi al tatuaggio tradizionale, ovvero il classico tatuaggio americano anni venti. Nello stile tradizionale i soggetti più gettonati sono glianimali, per la maggior parte i volti dei cani posseduti. Invece, per quanto riguarda lo stileold school, i soggetti più di tendenza sono le rose, i cuori, le mongolfiere e i volti di donna. Uncatalogo tatuaggion-line lo possiamo vedere suhttp://www.nitrotattoos.it/, dove abbiamo i diversi tatuaggi organizzati per categoria e tipo. Sempre più popolari sono i tatuaggi in stile giapponese, interessanti e misteriosi, e dal significato profondo che li rende unici e inconfondibili. I soggetti privilegiati da chi ama i tatuaggi giapponesi sono le carpe, il fiore di ciliegio, la tigre, il drago, i samurai. Sono sempre di tendenza anche i tribali, tra cui i maori e i polinesiani, molto appariscenti e apprezzati da coloro che voglionocatturare l’attenzione di chi li guarda. I soggetti privilegiati sono linee e disegni astratti, che si rifanno ai disegni primitivi, ma con un preciso significato. Molto richiesti anche i tatuaggi geometrici, per esempio il cerchio, che indica l’integrità e l’eternità, inserito spesso all’interno di figure più elaborate; il gufo, affascinante e misterioso; il mandala, simbolo dell’universo nella religione induista; la spirale, che raffigura il potere del sole e della luna. Tra i tatuaggi decorativi non mancano il classico motivo floreale di tipo orientale, l’ancora, dal significato profondo e spesso accostato a nomi, date o scritte, e per finire ilblackout tattoo, che richiede semplicemente l’uso del nero.