I POLIZIESCHI IN TV DEGLI ULTIMI ANNI OTTANTA

Concludiamo la carrellata delle serie tv poliziesche, investigative o simili, illustrando i titoli trasmessi in Italia durante la seconda parte degli anni ottanta.Le serie, quando non altrimenti specificato, sono americane. Sabato 8 giugno 1985, su Italia 1 alle 21.30, va in ondaLa banda dei sette(The Renegades, 1983) in soli 6 episodi.Con Patrick Swayze (Bandit), Randy Brooks (Eagle), Paul Mones (J.T.), Tracy Scoggins (Tracy), Robert Thaler (Dancer), Brian Tochi (Dragon), Fausto Bara (Gaucho), James Luisi (ten. Marciano), Kurtwood Smith (Cap. Scanlon), Kelly Preston (Lisa Primus), Keenan Ivory Wayans (Lloyd Wayne). A Los Angeles i membri di una gang giovanile sono ingaggiati dalla polizia per formare un gruppo speciale sotto copertura. Il leader dei ragazzi è Bandit, che agisce seguendo le direttive del tenente Marciano e del capitano Scanlon. Domenica 30 giugno 1985, su Canale 5 alle 18, va in ondaGavilan(1982).Con: Robert Urich (Robert Gavilan), Patrick Macnee (Milo Bentley), Kate Reid (Marion Jaworski). Gavilan è un ex agente della Cia che lavora per un Istituto oceanografico alle dipendenze di Marion Jaworski. Non ha del tutto abbandonato il lavoro precedente: spesso qualcuno che ha conosciuto in quel periodo lo contatta per farsi aiutare a risolvere i propri problemi. Ad assisterlo c’è Milo Bentley, anche lui un ex agente nonché amico di suo padre. Sabato 6 luglio 1985, su Italia 1 alle 20.30, va in ondaI ragazzi del computer(The Whiz Kids, 1983).Con Matthew Laborteaux (Richie Adler), Melanie Gaffin (Cheryl Adler), Madelyn Cain (Irene Adler), Todd Porter (Hamilton “Ham” Parker), Jeffrey Jacquet (Jeremy Saldino), Andrea Elson (Alice Tyler), Max Gail (Llewellen Farley, Jr.), A. Martinez (Neal Quinn), Linda Scruggs (Miss Vance), Dan O’Herlihy (Carson Marsh). Le imprese di quattro studenti delle superiori che si improvvisano detective per risolvere i crimini sfruttando la loro abilità con il computer. Il leader dei ragazzi è Richie Adler, a dar loro una mano ci sono il giornalista Farley e l’agente di polizia Quinn. Il computer che i ragazzi utilizzano si chiama Ralf. Assemblato da Richie, è in grado di parlare e interagire grazie agli strumenti di cui è dotato. Lunedì 16 settembre 1985, alle 20.30 su Italia 1, va in ondaRiptide(1983-1986).Con Perry King (Cody Allen), Joe Penny (Nick Ryder), Thom Bray (Murray “Boz” Bozinsky), Jack Ging (Ten. Quinlan), June Chadwick (Ten. Parisi), Anne Francis (Skipper). Due ex compagni nell’esercito americano, Cody e Nick, aprono un’agenzia investigativa. Come supporto “scientifico” arruolano Boz, genio imbranato che si aggiunge alla squadra con il suo utilissimo robot. Il quartier generale del team è la barca Riptide, che appartiene a Cody. Nick ha un elicottero piuttosto bizzarro e il gruppo dispone anche di un motoscafo.I tre non sono visti di buon occhio dal tenente Quinlan, che però i compagni vendicheranno dopo la sua uccisione da parte dei criminali. Lo sostituisce il tenente Parisi, una donna che Cody e Nick provano, invano, a corteggiare. Lunedì 30 settembre 1985, su Retequattro alle 23.45, va in ondaDick Tracy(1950).Con Ralph Byrd (Dick Tracy), Joe Devlin (Sam Catchem), Angela Greene (Tess Trueheart), Dick Elliott (Ufficiale Murphy), Pierre Watkin (Capo della polizia Pat Patton), Thurston Hall (Diet Smith), Florence Bates (Miss Frothingham), Lyle Talbot (the Brain), Jo-Carroll Dennison (Breathless Mahoney). Serie basata sul personaggio dei fumetti creato da Chester Gould nel 1931. Dick Tracy affronta e sbaraglia una serie di bizzarri criminali. Sabato 5 ottobre 1985, alle 20.30 su Italia 1, va in ondaStreet Hawk(1985).Con Rex Smith (Jesse Mach), Joe Regalbuto (Norman Tuttle), Richard Venture (Cap. Leo Altobelli), Jeannie Wilson (Rachel Adams). Jesse Mach è un poliziotto di Los Angeles che rimane ferito gravemente in seguito a uno scontro con i malviventi. Il ginocchio è compromesso e Jesse, non potendo più agire come poliziotto di strada, viene assegnato a un lavoro d’ufficio. Viene però contattato dall’ingegnere Tuttle, che per il governo sta realizzando il “falco solitario”, una moto super-tecnologica per combattere il crimine: è molto veloce e dispone di una notevole potenza di fuoco; compie balzi spettacolari ed è dotata di un computer che gestisce tutte le situazioni.Per la maggior parte del tempo Jesse lavora in ufficio, ma, quando è necessario, veste i panni di giustiziere con casco e tuta neri e, a cavallo della moto, dà la caccia ai furfanti. Mercoledì 9 Ottobre 1985, su Retequattro alle 2, va in ondaAdam 12(1968-1975).Con Martin Milner (Peter Joseph “Pete” Malloy), Kent McCord (James A. “Jim” Reed), William Boyett (serg. MacDonald), Gary Crosby (Ed Wells), William Elliott (Grant), Jack Hogan (serg. Miller), Mikki Jamison (Jean Reed), Claude Johnson (Brinkman / Norm Green), William Stevens (Jerry Walters), Fred Stromsoe (Jerry Woods). Le avventure di due membri del dipartimento di polizia di Los Angeles: Pete Malloy, l’ufficiale veterano con più esperienza, e Jim Reed, la nuova recluta. I due pattugliano le strade della città a bordo dell’auto di servizio, Adam 12, risolvendo i casi insieme ai colleghi. Martedì 7 gennaio 1986, alle 22.30 su Italia 1, va in ondaLegmen(1984).Con Bruce Greenwood (Jack Gage), John Terlesky (David Taylor), Don Calfa (Oscar Armismendi), Claude Akins (Tom Bannon). Jack e David sono studenti di un’università della California che decidono, per arrotondare il loro budget, di collaborare con un detective privato, dapprima Armismendi e poi Bannon. Mercoledì 8 gennaio 1986, alle 23.00 su Retequattro, va in ondaDetective per amore(Finder of Lost Loves, 1984).Con Anthony Franciosa (Cary Maxwell), Deborah Adair (Daisy Lloyd), Richard Kantor (Brian Fletcher), Anne Jeffreys (Rita Hargrove). Dopo aver perso la propria moglie, Cary Maxwell si mette a fare il detective specializzandosi in coppie in crisi per farle riconciliare. Mercoledì 26 febbraio 1986, alle 20.30 su Euro Tv, va in ondaInsiders(The Insiders, 1985).Con Nicholas Campbell (Nick Fox), Stoney Jackson (James Mackey), Gail Strickland (Alice West). Il giornalista Nick Fox, un reporter sotto copertura, e il fotografo Mackey, ex detenuto e truffatore, indagano su vari casi per realizzare articoli per il Newspoint, il giornale gestito da Alice West. Domenica 13 aprile 1986, alle 21.55 su Rai Due, va in ondaMiami Vice, (1984-1989).Con Don Johnson (James “Sonny” Crockett), Philip Michael Thomas (Ricardo “Rico” Tubbs), Edward James Olmos (Ten. Martin “Marty” Castillo), Saundra Santiago (Gina Navarro Calabrese), Michael Talbott (Stanley “Stan” Switek), John Diehl (Lawrence “Larry” Zito), Olivia Brown (Trudy Joplin), Gregory Sierra (Ten. Lou Rodriguez). Sonny è un veterano della buon costume della Florida. Fa coppia con Rico, un poliziotto di quartiere di New York, che si trova a Miami per vendicare la morte del fratello.I due stringono amicizia e si danno da fare per intrufolarsi sotto copertura negli ambienti della malavita del Sud della Florida. Affrontano soprattutto il traffico di droga e la prostituzione, ma anche traffico d’armi, bische clandestine e riciclaggio di denaro sporco.Loro colleghi sono gli agenti Zito e Switek, Trudy e Gina. A dirigerli c’è il tenente Castillo.Un aiuto è fornito anche dagli informatori: “Noogie” (Charlie Barnett) e “Izzy” (Martin Ferrero).Oltre ai crimini sono trattate le vicende personali dei due agenti, con Sonny alle prese con il divorzio e nuovi amori che finiscono sempre male. E Tubbs che cerca sempre di ottenere giustizia per la morte del fratello. Sparatorie e inseguimenti sono d’obbligo, così come le Ferrari usate da Crockett. Martedì 1 luglio 1986, a 00.15 su Italia 1, va in ondaBanacek(1972-1974).Con George Peppard (Thomas Banacek), Ralph Manza (Jay Drury), Murray Matheson (Felix Mulholland). Banacek è un investigatore americano di origini polacche che lavora per la Boston Casualty Company. Vive a Boston, ama i sigari e le belle donne, e declama proverbi adatti per ogni occasione. Le compagnie di assicurazione gli assegnano il compito di investigare su diversi furti. Domenica 20 luglio 1986, alle 22.30 su Canale 5, va in ondaMacGruder & Loud(1985).Con John Getz (Malcom MacGruder), Kathryn Harrold (Jenny Loud), Robert Desiderio (Lynch), Willard E. Pugh (Bobby), Lee de Broux (Sergente Hanson). Malcom MacGruder e Jenny Loud sono due agenti di polizia di Los Angeles. Sono marito e moglie, ma devono nascondere la loro unione a tutti perché nel loro lavoro non sono permessi rapporti tra agenti dello stesso dipartimento. Di giorno lottano contro la criminalità, mentre vivono la loro unione nelle ore notturne. Sono coperti dal loro superiore, il sergente Hanson, l’unico che conosce la verità. Mercoledì 7 gennaio 1987, su Rete 4 alle 20.30, va in ondaSpenser(Spenser: For Hire, 1985-1988).Con Robert Urich (Spenser), Avery Brooks (Hawk), Ron McLarty (Serg. Frank Belson), Richard Jaeckel (Ten. Martin Quirk), Barbara Stock (Susan Silverman), Carolyn McCormick (Rita Fiori). La serie è basata sui romanzi gialli dello scrittore americano Robert B. Parker. Spenser, ex pugile ed ex polizotto, ora fa l’investigatore privato a Boston. Ad aiutare il detective, impegnato spesso in casi di omicidio, c’è l’elegante detective Hawk, che non bada tanto alla legalità nel suo modo di agire. Domenica 5 luglio 1987, alle 21.30 su Retequattro, va in ondaCover Up(1984).Con Jennifer O’Neill (Danielle Reynolds), Jon-Erik Hexum (Marc Harper), Antony Hamilton (Jack Striker), Richard Anderson (Henry Towler), Mykelti Williamson (Rick), Irena Ferris (Billie), Dana Sparks (Ashley), Ingrid Anderson (Gretchen). Danielle Reynolds è una fotografa di moda che dopo la morte del marito scopre che lavorava per la Cia sotto copertura. Il suo capo, Henry Towler, le offre il posto del marito e Danielle accetta, assumendo Mac Harper per il suo lavoro di fotografa, un ex membro delle forze speciali.Danielle continua a fare la fotografa e Marc finge di essere uno dei modelli, con loro collaborano altre ragazze dell’agenzia. Towler fornisce gli incarichi e i due si adoperano per debellare i criminali.Purtroppo, a causa di un incidente durante le riprese, Hexum muore (una pistola che non era caricata a salve…) e il suo posto nella serie viene preso da Antony Hamilton, che interpreta l’agente della Cia Jack Striker. Martedì 7 luglio 1987, su Italia 1 alle 20.30, va in ondaStazione di polizia(The Last Precinct, 1986).ConAdam West(capit. Rick Wright), Ernie Hudson (serg. Lane), Jonathan Perpich (serg. Price Pascall), Randi Brooks (uffic. Mel Brubaker), Wings Hauser (ten. Hobbs), Rick Ducommun (uffic. “Raid” Raider), Vijay Amritraj (Alphabet), Keenan Wynn (Butch), Pete Willcox (King), Lucy Lee Flippin (uffic. Rina Starland), Yana Nirvana (serg. Martha Hagerty), Hank Rolike (Sundance). Il 56° distretto di polizia di Los Angeles riunisce i più scalcinati poliziotti della California. Il capitano Wright ha il compito di guidarli per riscattare la loro apparente imbranataggine e inutilità. Martedì 7 luglio 1987, alle 22.50 su Italia 1, va in ondaTroppo forte!(Sledge Hammer!, 1986-1988).Con David Rasche (Ispet. Sledge Hammer), Anne Marie Martin (Detect. Dori Doreau), Harrison Page (Capit. Trunk). La serie è una parodia dei telefilm polizieschi di quel periodo e dei film dell’ispettore Callaghan.