Zuppa di formaggio e peperoni: un piatto tipico dell’Albania | Sano e veloce, non devi nemmeno cuocerlo
Come preparare la zuppa a base di peperoni e formaggio - giornalepop.it (foto pexels)
I piatti di tradizioni lontane possono essere un concentrato di gusto, vitamine e nutrienti: la ricetta della zuppa albanese amata da tutti.
La tradizione culinaria italiana è una delle più apprezzate e conosciute in tutto il mondo, ma ci sono anche altri luoghi dove la cucina si colora di gusto, nutrienti e sapori intensi.
In Albania, ad esempio, la cucina è caratterizzata da ingredienti freschi e genuini, con un uso sapiente di erbe aromatiche e spezie come origano, menta e paprika.
Questa zuppa a base di formaggio e peperoni è un grande classico della tradizione culinaria che, tra i suoi pilastri, vanta un uso sapiente anche della carne, del pesce fresco e dei cereali.
Vediamo, dunque, come preparare una perfetta zuppa albanese usando i giusti ingredienti e dosi: tutti verranno conquistati dal sapore intenso e inconfondibile di questo piatto.
Formaggio e peperoni, un mix che fa venire l’acquolina in bocca
La zuppa a base di formaggio e peperoni viene preparata non solo in Albania, ma anche in Kosovo: in ogni luogo, tuttavia, prende un nome diverso. Composto da due ingredienti ricchi di nutrienti e vitamine, questo piatto è un concentrato di elementi che fanno benissimo all’organismo e che lasciano un gusto intenso e inconfondibile.
I peperoni, sono una fonte inesauribile di vitamine come la C, la A, la E e quelle del gruppo B, contengono grandi quantità di sali minerali come potassio, magnesio, fosforo e calcio, fibre fondamentali per la digestione e antiossidanti come licopene e flavonoidi. Il formaggio, invece, apporta nutrienti come proteine, calcio, fosforo e vitamine, e fornisce grassi utili per la nostra salute.
@eminhazirichef Ci sono piatti che non hanno bisogno di presentazioni. Basta un profumo, un colore, un sapore… e ti riportano dritto nella cucina di tua nonna. Oggi vi porto nella mia infanzia, con una ricetta che ha mille nomi, mille varianti, ma un solo cuore: quello delle nostre radici. In Albania si chiama in un modo, in Kosovo in un altro. Ma in ogni casa aveva lo stesso profumo: peperoni marinati e fermentati, con formaggio fresco, mascarpone e ricordi. La cosa bella è che ogni famiglia ha il suo modo di farlo. Quindi ora tocca a voi: nei commenti scrivetemi come lo chiamavate voi, o le vostre nonne. Perché certe ricette sono ponti tra generazioni. E vanno custodite, raccontate, tramandate. E fidatevi: più passa il tempo, più diventa buono. Tradizione, memoria, gusto. E tutto in un barattolo. Ci pensa Emin! —— Ricetta: 1 peperone rosso 1 peperone verde 20g di aceto di mele 5g di sale 200g di formaggio primo sale (o feta) 300g di mascarpone 100g di latte #ChefEminHaziri #chef #peperone #peperoni #ricette ♬ Ghibli-style nostalgic waltz – MaSssuguMusic
La ricetta della zuppa formaggio e peperoni
Per preparare la zuppa a base di formaggio e peperoni sono necessari:
1 peperone rosso
1 peperone verde
20g di aceto di mele
5g di sale
200g di formaggio primo sale (o feta)
300g di mascarpone
100g di latte
Si inizia pulendo i peperoni e tagliandoli a listarelle, poi si mettono a marinare con due cucchiai di aceto di mele e sale, e si lasciano riposare per un’ora. In una ciotola, si dispone il formaggio – feta o primo sale – e si mescola con il latte usando una frusta, poi si aggiunge il mascarpone e si continua ad amalgamare senza eliminare completamente i grumi che si creano. Passata un’ora, si prendono i peperoni, si fanno scolare e si inseriscono nella ciotola con il formaggio: si mescola ancora e si lascia fermentare per almeno tre ore, meglio se in un barattolo di vetro chiuso in frigorifero. Trascorso il tempo necessario per la fermentazione, la zuppa albanese è pronta per essere gustata.
