WESTWORLD, GLI ANDROIDI HANNO UN’ANIMA

WESTWORLD, GLI ANDROIDI HANNO UN’ANIMA

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. Westworldè una serie televisiva fantascientifico-distopica targata Hbo, ideata da Lisa Joy e Jonathan Nolan (noto per le collaborazioni con il fratello Christopher in film comeMemento, 2000,The Prestige, 2006, eInterstellar, 2014).La serie, ispirata all’omonimo film del 1973 (in italianoIl mondo dei robot) scritto e diretto daMichael Crichton, viene trasmessa dal 2016 ed è ancora in produzione. Non è la prima volta che la televisione si occupa della creatura di Crichton: già nel 1980 venne prodotta una miniserie in cinque episodi,Beyond Westworld(in italianoAlle soglie del futuro), sempre basata sul lungometraggio del 1973 (che ebbe anche un seguito spurio,Futureworld, nel 1976). Westworldè un futuristico parco divertimenti a tema Far West, apparentemente sconfinato e popolato da androidi, indistinguibili dall’uomo e totalmente inconsapevoli della propria natura e di quella del mondo circostante. La loro vita è un arco narrativo predefinito, un copione scritto dagli umani, che si ripete ciclicamente, ripartendo ogniqualvolta muoiono, e lasciandoli senza alcuna memoria del passato.Ai ricchi visitatori è concesso tutto: assaporare la natura selvaggia del Far West, indossare i panni di un’altra epoca, conoscere gli abitanti del parco, torturarli, stuprarli e ucciderli senza rimorsi né conseguenze. In questo gioco crudele, gli androidi sono costruiti per perdere, programmati per non poter ferire l’uomo e incapaci di imparare dai ricordi del loro stesso passato, che gli viene regolarmente sottratto. Alcuni abitanti, però, iniziano a dare inspiegabili segnali di malfunzionamento, manifestando comportamenti lontani dal proprio personaggio, piccoli gesti indipendenti, quasi senzienti. Dolores Abernathy (interpretata daEvan Rachel Wood) è una semplice contadina, una sognatrice, amante della natura e degli animali, capace di vedere il bello in ogni cosa. È con lo sguardo verso l’orizzonte, gli occhi pieni di speranza e un sorriso dolce e sereno, che ammazza bruscamente una mosca che le si posa sul collo, con la stessa naturalezza con cui si coglie un fiore. Westworldracconta una storia dalle premesse intriganti e dagli sviluppi appassionanti e complessi, anche se talvolta eccessivamente intricati.Fin dalla sigla veniamo incantati e rapiti da una colonna sonora (del poliedricoRamin Djawadi) che ci sfiora e trascina con sé, galoppando al limite della scienza e verso l’esplorazione dell’io più profondo dei personaggi.L’ottimo cast (in cui spiccano Thandie Newton, Ed Harris, Anthony Hopkins e Jeffrey Wright) completa l’opera, decorando la trama con personaggi ben caratterizzati, autentici, che ci mettono in difficoltà nella scelta di uno schieramento da sostenere. L’intero racconto è pervaso da irriducibili dubbi sul libero arbitrio che tormentano sia gli androidi, timorosi di non essere gli artefici delle proprie decisioni, sia gli umani, troppo imperfetti per fidarsi di loro stessi. A questi si aggiungono, senza appesantire la narrazione, quesiti su quale sia la natura dei personaggi, umana o meccanica, se ci sia un’effettiva differenza tra queste duespecie, se una delle due possa essere considerata più giusta dell’altra o se le loro diversità siano in perfetto equilibrio. Westworldè una serie magnetica, profonda, in grado di saziare gli amanti del genere, percorrendo sempre nuovi sentieri pur rimanendo fedele alla propria identità. Irene Pasotto–Inkroci Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati con* Commenta You may use theseHTMLtags and attributes:

Nome* Email* Sito Web