Per prima cosa, è importante non lasciarsi trarre in inganno: nonostante l’aspetto da fumetto, anche se non convenzionale, quello che c’è dietro alla pubblicazione del libro diTimothy Snyder, con le illustrazioni diNora Krug, è qualcosa di grande e profondo. In questa riedizione pubblicata da Rizzoli del saggioVenti lezioni, per salvare la democrazia dalle malattie della politica(On Tyranny: Twenty Lessons from the Twentieth Century,Random House, 2017), lo storico Timothy Dnyder spiega come evitare che una democrazia possa trasformarsi in una tirannia. L’illustratrice tedesco-americana arricchisce il testo di immagini, illustrazioni, foto d’archivio di grande forza emotiva e artistica, dimostrando poliedricità e sensibilità artistica. Attraverso 20 brevi lezioni, Snyder illustra come sia possibile, anzi obbligatorio, trarre insegnamento dagli errori commessi nel corso della storia, proponendo soluzioni per riconoscere e opporsi ai volti della tirannia e del fascismo e combattere ogni forma di totalitarismo, proteggendo la democrazia. Originariamente pubblicato nel 2017, poco dopo l’elezione di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti d’America, il libro è pensato principalmente per i cittadini statunitensi (specialmente i giovani), ma anche in Europa c’è bisogno di queste venti lezioni. Snyder non fa mai direttamente riferimento ai politici attuali e mantiene un atteggiamento prudente. Secondo Synder, le persone devono imparare le lezioni impartite dal fascismo, il nazismo e lo stalinismo, che hanno irretito le democrazie europee tra gli anni venti quaranta del secolo scorso.Volendo mettere in guardia i lettori sul pericolo che le democrazie possano cedere il passo alle dittature, Snyder utilizza un linguaggio accessibile rivolgendosi a un pubblico variegato, che va da chi è impegnato politicamente fino ai semplici curiosi. Un problema per il lettore potrebbe essere il fatto che l’autore si rivolge al pubblico americano, cosa che potrebbe risultare un po’ straniante per l’utilizzo di riferimenti e significati sentiti diversamente nei vari paesi (un esempio è ciò che rappresenta per un americano il terminepatriottico, rispetto a come il termine può essere inteso in altri contesti, come quello europeo). Tutto questo non diminuisce la forza di un testo che riesce a evidenziare le analogie esistenti tra il terreno fertile che ha preceduto la scalata al potere dei regimi totalitari del passato e di oggi, negli Stati Uniti come nel resto del mondo, specialmente in Europa. Come detto, in questa edizione, le venti lezioni sono accompagnate dalle illustrazioni diNora Krug, già vincitrice di alcuni dei più importanti premi nel campo dell’illustrazione e di cui Einaudi ha pubblicato nel 2019 il belHeimat, (“storia di una giovane donna alla ricerca delle proprie radici che affondano nel periodo e nel luogo più complessi del Novecento: la Germania hitleriana”, dalladescrizione dell’editore). Per il saggio di Snyder, l’illustratrice ha creato delle illustrazioni evocative, ottenute mescolando svariate tecniche su più supporti e utilizzando anche vecchie fotografie (al termine del libro sono citati tutti i riferimenti fotografici) per sottolineare la contiguità con il passato. Pensato per farci ragionare sui tempi in cui viviamo, grazie alla sua accessibilità di linguaggio,L’era dei tirannidiTimothy Snyder, è un prezioso strumento di dibattito sull’ascesa deipopulismi, che stanno minando le basi del pensiero democratico. Con le sueventi lezioni, Snyder ci ricorda che i regimi, anche i peggiori, non sono sorti dal nulla e che hanno suscitato fervore e ammirazione nella gente comune, che ha piegato la testa e si è arresa a loro. Le particolari e splendide illustrazioni diNora Krugrendono il libro ancora più accessibile e interessante, aiutando a comprendere il significato del testo. È una lettura consigliata al maggior numero di persone, che fa capire con estrema chiarezza che le democrazie non sono scontate e non sono infrangibili, che possono essere distrutte a partire dal loro stesso interno. L’era dei tiranniLe venti lezioni di Timothy Snyderdi Timothy Snyderillustrate da Nora KrugRizzoli / Lizardcartonatoillustratocoloripag. 1282023 Venti lezioniPer salvare la democrazia dalle malattie della politica di Timothy Snyder Rizzoli brossuratopag. 144 2017 Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati con* Commenta You may use theseHTMLtags and attributes:
Nome* Email* Sito Web Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.