TORNA IL ROMICS, I CONSIGLI PER PREPARARE LA VOSTRA AZIENDA

Immagine non disponibile

Dopo il successo di questo aprile,torna a ottobre per la sua XXIV edizioneil Romics, uno degli eventi più attesi da parte dei tantissimi appassionati italiani. La nota fiera del fumetto sembra non volersi fermare e, al contrario, ogni anno amplia il parco dei propri ospiti, andando incontro alle esigenze sempre più ricercate del proprio pubblico. Se quindi c’è qualcuno che ha la possibilità di poter presentare i propri prodotti in uno stand della fiera, ecco qualche consiglio utile per non passare inosservati. Il Romics è una delle più note rassegne internazionali organizzate in Italia su fumetti, videogiochi, giochi da tavolo e cinema: qualsiasi aspetto dell’intrattenimento videoludico trova la sua sintesi al suo interno. Anche quest’anno l’evento vedrà ampliarsi sempre di più il suo parco di ospiti, che andranno da celebri autori come Marco Gervasio, storico creativo della Disney, a sceneggiatori quali Chris Warner. Tra gli altri ospiti d’eccezione, non possiamo non citare la poliedrica Charlotte Gastaut, il cui talento si è prestato tanto al mondo della moda quanto a quello dell’illustrazione. Anche questa edizione sarà quindi per tutti gli appassionati una occasione per incontrare i grandi professionisti italiani e internazionali del mondo del fumetto. Per poter sfruttare al meglio questa opportunità, occorre prepararsi con un certo anticipo, occupandosi di una serie di step utili per potersi pubblicizzare in modo adeguato. Innanzi tutto, è necessario stabilire obiettivi e priorità per poter realizzare una strategia di comunicazione mirata e funzionale. Contenuti e storytelling in ambito di marketing sono essenziali, e dovranno essere modellati sulle necessità e le aspettative del proprio pubblico. In base a queste, si potrà stilare un piano editoriale mirato a presentare l’azienda e a invitare ampie fasce di pubblico all’evento, di modo da assicurare al proprio stand un afflusso costante di clienti. Se poi volete puntare molto sull’aspetto visual, Facebook e Instagram possono essere i social più indicati per questo genere di campagne. Una volta iniziata la fiera, anche la propria presenza fisica va gestita al meglio, soprattutto per eventi di questo calibro. Innanzi tutto, è necessario mettere a frutto strategie che possano conquistare l’attenzione delle persone, in modo da convertirli in potenziali clienti aumentando anche la propria visibilità. Un ottimo modo per farsi notare nella massa, ad esempio, può essere quello di regalare delle borse shopper personalizzate con il logo al momento dell’acquisto, economiche e facilmente ordinabili online susiti come axonprofil.it, che vi permetteranno però di far conoscere il vostro logo lungo tutta la fiera attraverso l’aiuto dei clienti. Diversificare e curare l’allestimento del vostro standin base ai messaggi e ai contenuti studiati in fase di analisi pubblicitaria vi permetterà inoltre di distinguervi dalla massa e dimostrare a vostra unicità. Da questo punto di vista, ad esempio, le presentazioni video risultano essere particolarmente accattivanti, e attirano in genere un buon numero di visitatori. L’imput visivo, se di qualità, può creare grandi opportunità di conversione.