TELEFONO AZIENDALE: 3 CONSIGLI PER L’ACQUISTO

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. Se sei un datore di lavoro, già saprai che avere un telefono aziendale può essere molto utile nei rapporti con clienti o lavoratori. Non tutti però gli imprenditori scelgono di acquistarne uno. In questa guida, parleremo proprio di questo strumento elettronico. Se ancora non ne possiedi uno e vorresti comprarlo, abbiamo pronti 3 consigli sull’acquisto e più in generale sulla sua convenienza. Prima di tutto, chiariamo che il telefono aziendale non può che essere uno smartphone. Moderno, funzionale e con delle caratteristiche minime fondamentali. I costi dipendono molto dalla qualità del telefono e dal brand che lo produce, ci sono modellientry levelo di fascia medio alta. Ma se il tuo obiettivo è avere un telefono aziendale, senza specifiche pretese, puoi risparmiare dando un’occhiata alleofferte smartphone Samsung. Il modello da preferire deve ovviamente chiamare e ricevere chiamate. Ma anche dare la possibilità di gestire mail, conversazioni via sms o WhatsApp. In più uno smartphone che si rispetti deve avere un assistente vocale e supportare applicazioni per video chat e riunioni da remoto. Da non sottovalutare, prima dell’acquisto, anche la durata della batteria, visto l’utilizzo continuato durante le ore lavorative. Così come la ricezione del segnale, onde evitare conversazioni telefoniche che si interrompono o che si sentono a singhiozzo e considerare infine se la connettività Bluetooth e 4 o 5 G. Per quanto riguarda gli aspetti più tecnici, è necessario la presenza del sistema operativo più aggiornato. Come hardware almeno 4 giga di Ram e 64 di memoria. Il dispositivo scelto deve poter eseguire gli aggiornamenti con regolarità, così da permettere una buona esperienza di uso al dipendente o al datore di lavoro stesso. Uno smartphone aziendale deve possedere uno schermo piuttosto grande e con ottima visibilità. E se possibile, per i lavori più tecnici o legati al design, avere una funzionalità per prendere appunti o fare disegni di precisione. Se in azienda ci sono Pc a disposizione di lavoratori o clienti, è buona norma calibrare l’acquisto del telefono in base al sistema operativo del computer. Ios per i Mac di Apple ad esempio. Per una maggiore sicurezza, consigliamo dei modelli con riconoscimento facciale. Così solo il singolo dipendente potrà accedere al dispositivo e mantenere la propria privacy. Considerando che il comparto mobile oramai è diventato un componente fondamentale sia nella vita quotidiana sia sul lavoro, si capisce l’importanza del ruolo di uno smartphone di proprietà dell’azienda e concesso ai dipendenti. Avere con sé un telefono aziendale può portare benefici per il lavoratore. Dal punto di vista dell’efficienza e della produttività perché con questo device può gestire gli impegni ed il tempo lavorativo con più rigore.Inoltre, un telefono aziendale è spesso un benefit per il dipendente e un incentivo a scegliere una determinata azienda. Specie se allo smartphone si abbinano cuffie auricolari o altri accessori di supporto. Acquistare un telefono aziendale, quindi, oltre ad arricchire l’esperienza lavorativa del singolo lavoratore, può invogliare altri soggetti e professionisti meritevoli a unirsi alla squadra aziendale. I vantaggi però non riguardano solo i lavoratori ma anche gli imprenditori che acquistano materialmente il telefono. Comprare un telefono aziendale per uso lavorativo esclusivo può garantire al datore di lavoro alcune detrazioni fiscali come quella sull’IVA al 100%. Questa percentuale scende al 50% se il dispositivo viene usato a lavoro ma anche in ambito casalingo. Le detrazioni Irpef e Ires si attestano invece all’80%.