STORIA DI UN FANTASMA INNAMORATO

Immagine non disponibile

Il musicistaC(Casey Affleck) e la moglieM(Rooney Mara) vivono a Dallas in una piccola casa tranquilla. Un giornoCmuore a seguito di un incidente stradale davanti casa, quandoMlo vede in ospedale copre il suo corpo con un lenzuolo. Poco dopo l’uomo ritorna come fantasma coperto dal lenzuolo e comincia ad aggirarsi, invisibile agli occhi di tutti, per l’ospedale. Quando vede la luce che porta all’aldilà davanti a sé, decide di non attraversarla per tornare alla propria abitazione.Qui osserva il dolore della moglie e il trascorrere della sua vita sempre avvolto nel suo lenzuolo bianco. Rooney Mara e Casey Affleck Vincitore lo scorso anno di numerosi riconoscimenti alFestival del cinema americanodi Deauville,Storia di un fantasma(A Ghost Story, 2017) arriva in Italia a più di un anno di distanza e direttamente su video.Dopo “Senza Santi in Paradiso” (“Ain’t Them Bodies Saints”, 2013), la coppiaRooney MaraeCasey Afflecksi ritrova per la seconda volta diretta daDavid Lowery.Lento, a volte quasi statico,Storia di un fantasmariesce sempre a catturare tutta l’attenzione dello spettatore. In questo caso la lentezza non è negativa, suscita emozioni anche nelle scene prive di dialogo (comunque ridotto all’osso) e dalle numerose inquadrature fisse. Casey Affleck Mettendo da parte gli effetti speciali in favore della semplicità vengono dati maggiore forza e risalto poetico al racconto:Loweryci presenta una storia paranormale di rara bellezza e totalmente coinvolgente. Un capolavoro sul tempo, l’amore e l’esistenza, dove tutto è in perfetta simbiosi.Si tratta di una originale storia che va oltre la morte, triste e poetica, una toccante considerazione sull’amore e sul tempo. Rooney Mara Un film che in un “nostalgico” 4:3 cattura a ogni inquadratura e che ci porta fino alla fine quasi d’un fiato, nonostante la fissità che lo pervade.Fasciato in questa veste di pura semplicità,Storia di un fantasmava oltre il genere (o “i generi”), proponendo una visione estremamente particolare. La regia pulita e minimale diDavid Lowery, che ricorda molto da vicinoTerrence Malick(senza imitarlo), coadiuvata dall’affascinante fotografia diAndrew Droz Palermoe dall’elegante quanto malinconica colonna sonora composta daDaniel Hart, mette in scena un film che penetra nel profondo dell’animo dello spettatore. Anche grazie a un ottimo cast e all’interpretazione dei due protagonisti,MaraeAffleck, che, perfetti nei loro ruoli, restituiscono una convincente intensità ai personaggi. Storia di un fantasmaè uno dei migliori film del 2017 e di certo avrebbe meritato un passaggio nelle sale cinematografiche. A parziale “consolazione” di questa discutibile decisione, abbiamo una sezione di extra con scene tagliate e commento del regista, che ci danno notizie interessanti sulla pellicola.Un film che va oltre il semplice vedere, s’insinua dentro di noi, trova un suo spazio e ci tiene compagnia anche dopo i titoli di coda.Nostalgico, triste e commovente. Storia di un fantasma(A Ghost Story) regia: David Lowerysceneggiatura: David Loweryinterpreti: Natalie Portman, Casey Affleck, Rooney Mara,Will Oldham, Kesha, Brea Grant durata: 92 min ca.coloreorigine: Stati Unitianno: 2017 Contenuti speciali Blue-Ray/DVD:Storia di un Fantasma e l’Inevitabile Passare del TempoScene TagliateStoria di un CompositoreCommento Audio con il Regista David Lowery e la Crew