STEVE HACKETT DEI GENESIS TORNA IN ITALIA A LUGLIO

Immagine non disponibile

Steve Hackett, il chitarrista e compositore britannico celebre per il suo lavoro neiGenesis, con cui ha inciso otto album dal 1971 al 1977, è molto amato in Italia. Molte le date del suo tour europeoGenesis Revisited with Classic Hackett Songs, attualmente ancora in corso, che hanno registrato il tutto esaurito. Conl’applauditissima tappadel primo aprile, all’Auditorium della Conciliazione diRoma, il chitarrista ha concluso lo straordinario tour italiano per andare a esibirsi in Olanda, Germania, Irlanda e più avanti, nell’estate, in Gran Bretagna e poi ad agosto in Australia. Ma per chi se lo fosse perso, niente panico: l’appuntamento con Steve si rinnoverà nel nostro paese, a grande richiesta, il prossimo luglio, il 4 aBergamo, il 5 aLignano Sabbiadoro, il 7 aPescarae l’8 aSogliano al RubiconeForlì Cesena. Steve Hackett, uno dei musicisti più innovativi sulla scena internazionale, torna con la full band e dopo i sold out del tour appena conclusosi, i nuovi concerti, a luglio, saranno l’occasione per ascoltare ancora dal vivo il live 2017, con brani del nuovo lavoro uscito pochi giorni fa. Nel set, Steve Hackett non mancherà di riproporre i classici della sua lunga carriera (tra cuiMusical Box,The Steppes, Serpentine, Everyday”,Firth of fifth) e gemme rare, che il leggendario chitarrista non esegue dal vivo da quarant’anni, comeInside Oute One for the Vine. Oltre ai classici, ascolteremo dal vivo anche i brani e le nuove sonorità dell’ultimoThe Night Siren, una sorta di sveglia per una maggiore unità: il canto di una sirena in questa era di conflitti e divisioni. Ritroveremointerpreti diIsraeleePalestina, Usa e Iraq, ospiti nell’album, e un’ampia gamma di suoni e influenze da diverse parti del mondo: dalPerùall’India, passando per le terre deicelti. È un passo ulteriore per quell’approccio eclettico dalla musica che contraddistingue Hackett, e mostra come persone, anche provenienti da paesi divisi, possano ritrovarsi unite. Sul palco, con Steve Hackett, un eccezionale team di musicisti di altissimo livello: alle tastiereRoger King(Gary Moore, The Mute Gods); alla batteria, percussioni e voceGary O’Toole(Kylie Minogue, Chrissie Hynde); al sax, flauto e percussioniRob Townsend(Bill Bruford); al basso e sticks il grande ritorno diNick Beggs(Kajagoogoo, Steven Wilson, Mute Gods); alla voceNad Sylvan(Agents of Mercy). Con una carrierache attraversa quattro decenni di storia del rock, che lo ha portato a pubblicare sette album con i Genesis, trenta album da solista e uno con il supergruppoGtr(insieme aSteve HowediYeseAsia), Steve Hackett è un musicista che continua a percorrere senza sosta i sentieri della creatività musicale. I suoi concertisono un appuntamento con la musica più autentica e vera, da non perdere.