SNAKE MOUNTAIN, IL NUOVO PLAYSET DEL RIFUGIO DI SKELETOR

Immagine non disponibile

LaSnake Mountainè il grande playset in arrivo nella nuova linea di giocattoli (in corso dal 2008) “Masters of the Universe Classics”… approfittiamone per raccontarne la storia. AlComicondi San Diego 2018 l’aziendaSuper7, che ha rilevato il brand Masters Classics dopo anni di gestione Mattel, ha presentato la versione definitiva della Montagna del Serpente. Il retro del playset, con la sfera-visore, il trono di ossa e il passaggio segreto In realtà, pochi anni fa si era già visto un prototipo della Snake Mountain.Molto grande, una vera “montagna” rispetto anche allo stesso Castello di Grayskull. Dopo la sua presentazione venne dichiarato che si stava lavorando per “rimpicciolirla” un pochetto.Eccola qui. In effetti questa versione mixava già le due anime della location: quella dei cartoni animati e quella giocattolo, entrambe degli anni ottanta.Eccola nel cartoon. Il rifugio di Skeletor nei cartoni con la mitica cascata di lava Com’era in forma playset Mattel. Un concept di qualche tempo fa provava a mixare ancora di più le due Snake Mountain: Un lato Filmation e un lato playset Appare chiaro che la versione televisivaFilmationnon ha nulla a che vedere con la Snake Mountain proposta dal 1984 nei negozi di giocattoli.In molti si chiedevano come mai uno stesso luogo differisse così tanto tra le due versioni: quella dei cartoni animati Filmation è evidentemente più bella, evocativa e sensata.Il mistero è presto svelato: il playset anni ottanta della Montagna del Serpente in realtà è un repainting con qualche modifica di un prototipo “giungla” della Mattel.Eccolo qui. La colorazione è decisamente pacchiana Di fatto, solo oggi i fan dei Masters potranno avere un playset che omaggia la versione animata, anche se si è scelta una maggiore aderenza al giocattolo vintage. Se nella serie Filmation viene detto che fu Skeletor stesso a costruire la Montagna del Serpente, quasi tutti gli altri canoni (dai minicomics fino al remake animato del 2002) concordavano con una storia un po’ più articolata (e bella): la Snake Mountain era stata precedentemente la dimora degli Uomini Serpente. Come ormai ufficialmente canonizzato grazie ai Masters of the Universe Classics, il serpente che sovrasta questo cumulo di ispidi picchi è in realtà il pietrificato Serpos, antica divinità evocata da Re Hiss e in seguito bloccata nella roccia di un piccolo vulcano. Nella versione 2002 la cascata di lava sgorgava dalla bocca del serpente! Skeletor ne fece la sua personale base, anche se ha dovuto poi spartirla con gli Uomini Serpente redivivi.Durante la sua assenza (impegnato nello spazio per Le nuove avventure di He-Man) era Jitsu il signore assoluto di questa fortezza. Una piccola curiosità: negli spot italiani degli anni ottanta la Snake Mountain era chiamata… Cittadella del Serpente! (Se volete saperne di più della saga dei Masters of the Universe trovateQUIil riassunto completo).