SMARTPHONE, IL MERCATO DEGLI ACCESSORI

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. Non accenna a diminuire il giro di affari intorno agli smartphone, i telefoni intelligenti che sono diventati compagni imprescindibili nella vita di tutti noi, utili per qualunque esigenza.Un recente studio della Commissione europea, condotto in 16 paesi, mostra quanto tempo si passa attaccati allo smartphone: in Italia il dato è di circa 6 ore al giorno, con preferenza per i social. Il che pone il nostro paese in vetta alla classifica per tempo trascorso sul proprio telefono mobile.Un dato che ha visto anche un’ulteriore crescita durante la pandemia, quando costretti a casa per i vari lockdown, gli italiani hanno incrementato il tempo passato connessi a internet. Un numero eclatante che ha dato vita a un mercato estremamente ampio, fatto di telefoni nuovi, con modelli continuamente in uscita (in un precedente articolo avevamo parlato degliultimi modelli di smartphone disponibili), ma anche di accessori e gadget per rendere il più possibile efficiente il proprio smartphone. Parlando di accessori, ce ne sono molteplici, in linea con quella che è la tendenza di passare parte delle proprie giornate connessi al telefono e di demandare al proprio smartphone molte azioni di carattere quotidiano. Non solo svago e social: c’è chi usa il proprio telefono intelligente per pagare bollette, fare la spesa, controllare l’home banking, investire sui mercati.Ecco perché lo smartphone è diventato uno strumento imprescindibile e deve essere sempre in condizioni di efficienza. E allora tra gli accessori più acquistati, ai primi posti ci sono sempre lecover, indispensabili per proteggere il proprio telefono da urti accidentali e da potenziali rotture. Oggi, poi, è possibile scegliere cover personalizzate, create su misura dall’utente, così da essere certi di avere un prodotto unico. Altro strumento per smartphone molto richiesto è il supporto per auto, che consente di tenerlo quando si è in macchina in modo che non dia fastidio alla vista, ma che sia sempre a portata di mano. Il tutto può essere integrato anche da un sistema di bluetooth con l’impianto audio della vettura, così da poter parlare direttamente in viva voce senza dover portare lo smartphone all’orecchio (cosa che, come noto, non è consentita dal regolamento della strada).Infine, una menzione per un gadget non diffuso come i precedenti due ma certamente utile, oltre che curioso: l’ingranditore per lo schermo. Accessorio imprescindibile per tutti coloro che usano il proprio smartphone per vedere film o partire di calcio: tecnicamente si tratta di un vetro sottile che viene posto davanti al pc per ingrandire l’immagine del telefono portandola, dal punto di vista delle dimensioni, a quella di un tablet. Il che consentirà di vedere tranquillamente film o partite di calcio direttamente sul proprio telefono.