SALMONELLA NELLE UOVA, ritirato il noto marchio dagli scaffali | Gettale via se non vuoi finire all’ospedale

Uova ritirate dal mercato per rischio salmonella - giornalepop.it (foto pexels)
Uno dei batteri più pericolosi è stato ritrovato nelle uova di un noto marchio, spesso presente nei supermercati: prestate massima attenzione.
Il controllo sugli alimenti venduti nei supermercati di tutta Italia è continuo e costante, e sono sempre più numerosi gli allarmi lanciati dal Ministero della Salute.
La presenza, certa o ipotetica, di agenti estranei che potrebbero provocare gravi danni alla salute dei consumatori, fa immediatamente scattare l’allarme.
Ma cosa fare in questi casi? L’unica possibilità è riportare la confezione ritirata presso il punto vendita in cui è stata acquistata o, in alternativa, gettarla immediatamente via.
L’ultimo richiamo del Ministero della Salute interessa un noto marchio di uova: al loro interno sono state riscontrate tracce di salmonella, uno dei batteri più pericolosi per gli uomini.
Salmonella, perché è pericolosa
La salmonella è un batterio che vive nell’intestino di animali e umani e viene eliminato tramite le feci. Le infezioni da salmonella rappresentano una delle cause più comuni di intossicazione alimentare: questo batterio, infatti, può provocare un’infezione gastrointestinale che si manifesta con sintomi come diarrea, nausea, vomito e dolori addominali. Nei casi più severi, soprattutto in persone con sistema immunitario compromesso come neonati o anziani, l’infezione può diffondersi al sangue e ad altri organi, causando febbri o altre complicazioni come artrite, polmonite o meningite.
Proprio per questo motivo è consigliato prestare sempre massima attenzione ai cibi che si consumano e che rappresentano uno dei principali veicoli di questo batterio. La salmonella, infatti, si trasmette attraverso alimenti contaminati come carne cruda o poco cotta, uova crude, latte non pastorizzato, frutta e verdura, ma anche con il contatto diretto con animali infetti.

Uova ritirate dal mercato: attenzione a questo marchio
L’ultimo allarme lanciato dal Ministero della Salute riguarda un lotto di uova di un noto marchio, Le Coccoline, prodotte e confezionate dalla ditta Carboni Simona, con sede a Peglio, Pesaro-Urbino. In questi alimenti sono state riscontrate tracce di salmonella e, in considerazione degli effetti che il batterio può avere sugli uomini, è stato immediatamente disposto il ritiro.
Il lotto ritirato è il numero 35 con data di scadenza del 22 ottobre 2025, in formati da 4 o 6. Massima allerta, dunque, per le famiglie che risultano essere tra i principali acquirenti di questa tipologia di prodotto in tale formato. Il Ministero della Salute raccomanda di evitarne il consumo e di riportare il prodotto immediatamente al punto vendita per evitare problemi gravi.