POLLO AL LIMONE
Stavolta propongo una ricetta particolare molto profumata. È l’ideale se si ha poco tempo o si hanno ospiti all’ultimo minuto. Useremo un riso che arriva dall’Asia: il basmati. Questo riso è caratterizzato da un chicco sottile e allungato che in cottura raddoppia le dimensioni. È particolarmente apprezzato per il profumo intensissimo. Prelibato se accompagnato a piatti speziati e saporiti di verdure o carni, può essere consumato caldo o freddo. INGREDIENTIper 4 persone4 petti di pollo300 gr. di riso basmati2 limoni, succo e scorzaprezzemolo trattatofarina qb100 gr. di burro (mezzo bicchiere) Servono una padella grande e una pentola per cucinare il riso PROCEDIMENTOPrendiamo la padella e facciamo sciogliere il burro a fuoco lento per non bruciarlo, poi alziamo leggermente il fuoco. Tagliamo il pollo a striscioline larghe 1 cm. e passiamole nella farina, dopodiché immergiamole nel burro e friggiamole. Quando sono croccanti le togliamo dal fuoco. Se il burro si consuma aggiungiamo un po’ di olio di semi, oppure altro burro. Non importa che siano cotte, le riporteremo a cottura più tardi. Quando il pollo è tutto fritto, buttiamo il burro restante e teniamone solo una quantità equivalente a un bicchiere: mi raccomando, non lavate la padella. Ora rimettiamo la padella sul fuoco e aggiungiamo il burro usato precedentemente per friggere e 600 gr. di acqua, che equivalgono a 3 bicchieri di plastica. Aggiungiamo la scorza e il succo dei 2 limoni e un dado da cucina vegetale. Aspettiamo che arrivi a bollore e intanto assaggiamo per vedere se è di nostro gusto: aggiungere sale se necessario, o se c’è troppo limone aggiungere un po’ d’acqua. A questo punto prepariamo il riso lavandolo in uno scolapasta o un colino. Quando l’acqua da bianca diventa trasparente vuol dire che è pulito. (Ricordiamoci di lavare sempre il riso, perché viene messo in sacchi, trasportato, eccetera). Nella pentola vanno messi i 350 gr. di riso e 700 di acqua calda, un filo d’olio di oliva, sale e pepe. Copriamolo. Non è necessario mescolare il riso, teniamo il fuoco moderato e aspettiamo 10-12 minuti. Vediamo se è cotto e lasciamolo nella pentola. Ovviamente se non è cotto va lasciato qualche minuto in più. Nel frattempo mettiamo il pollo nella salsa di acqua e burro: diventerà densa e cremosa, ma non vi preoccupate sarà buonissima. Aggiungere tanto prezzemolo e lasciare bollire per 5 o 6 minuti. A questo punto componiamo il piatto: ci serve una scodella da colazione. Mettiamo il riso dentro e pressiamolo bene con un cucchiaio, mettiamo sopra un piatto piano e giriamoli sottosopra, rimuoviamo la scodella e la nostra montagnetta di riso è fatta. Facciamo un buco al centro e mettiamo dentro il pollo e la salsa ben calda. Annaffiamo il tutto con un buon vino rosso e buon appetito!