IL CUBISMO FUTURISTA DI LUCIANO BOTTARO
Nel 1972, alla fiera del fumetto di Lucca, incontrai per la prima volta Luciano Bottaro (1931-2006), disegnatore noto soprattutto per i fumetti Disney e Pon Pon su Il Giornalino. Malgrado frequentassi Rapallo non mi ero ancora accorto che la città ligure in quegli anni era una piccola capitale del fumetto italiano, sede dello studio Bierreci che raggruppava il meglio dell’arte a quadretti dell’epoca. Fumettisti di grande levatura come Maria Luisa Uggetti, Ivo Milazzo, Giancarlo Berardi, Antonio Canale, Egidio Gherlizza ed Enzo Marciante. Con i tre fondatori del gruppo, Bottaro, Chendi e Rebuffi stabilii una cordiale conoscenza e ritornando a Rapallo spesso andavo a far loro visita. Luciano Bottaro in particolare si confidava con me, che tra le varie cose raccontava dei suoi inizi ispirati ... »