PALEOARTE: SONO ATTENDIBILI I DISEGNI DEI DINOSAURI?
La paleoarte è l’insieme delle rappresentazioni iconografiche di specie ed ambienti del passato paleontologico. La parola unisce il termine paleo (che rimanda alla paleontologia, quindi alle scienze naturali, quantitative e sperimentali) e arte (che rimanda alla libertà creativa, all’estro e alla maestria dell’esecuzione). Le opere di paleoarte sono per me tutte (e in particolare lo sono quelle realizzate da artisti dall’indiscutibile talento esecutivo) fonte di frustrazione, perché non avremo mai modo di verificare se ciò che hanno rappresentato sia effettivamente una fedele ricostruzione dei soggetti paleontologici. Qualcuno dirà che comunque la paleontologia sta facendo progressi enormi nell’analisi e nell’interpretazione dei fossili, e che mai ... »